Esplora l'experimental_SuspenseList di React: impara a controllare l'ordine di caricamento, a dare priorità ai contenuti e a creare un'esperienza utente più fluida, con esempi e applicazioni pratiche.
Svelare React experimental_SuspenseList: Orchestrazione delle sequenze di caricamento per una UX migliorata
Il componente Suspense
di React fornisce un modo dichiarativo per gestire gli stati di caricamento, semplificando il processo di visualizzazione di un'interfaccia utente di fallback mentre si attende il caricamento dei dati. Tuttavia, quando si ha a che fare con più limiti di Suspense
, l'ordine in cui si risolvono può talvolta portare a un'esperienza utente discordante. È qui che entra in gioco experimental_SuspenseList
, offrendo uno strumento potente per orchestrare la sequenza di caricamento di questi limiti, dare priorità ai contenuti importanti e, in definitiva, creare un'interfaccia utente più rifinita e intuitiva.
Cos'è experimental_SuspenseList
?
experimental_SuspenseList
è un componente delle funzionalità sperimentali del Concurrent Mode di React. Permette di raggruppare più componenti Suspense
e di controllare l'ordine in cui il loro contenuto di fallback viene visualizzato e risolto. Ciò è particolarmente utile quando si desidera garantire che i contenuti critici vengano caricati prima degli elementi meno importanti, o quando si vuole creare una transizione di caricamento più fluida e visivamente accattivante.
Pensalo come un direttore che guida un'orchestra. Ogni componente Suspense
è uno strumento, e experimental_SuspenseList
assicura che suonino in armonia, evitando un'esperienza di caricamento caotica e disgiunta.
Perché usare experimental_SuspenseList
?
Ecco alcuni benefici chiave dell'uso di experimental_SuspenseList
:
- Caricamento Prioritario: Carica prima i contenuti critici, assicurando che gli utenti vedano le informazioni più importanti il più rapidamente possibile. Ad esempio, su un sito di e-commerce, potresti voler caricare l'immagine e la descrizione del prodotto prima di visualizzare i prodotti correlati.
- Esperienza Utente Migliorata: Crea transizioni di caricamento più fluide ed evita salti visivi bruschi, rendendo l'applicazione più reattiva e rifinita. Immagina un'applicazione dashboard; caricare prima le metriche principali dà all'utente un valore immediato, mentre i widget supplementari si caricano in background.
- Ordine di Caricamento Controllato: Definisci l'ordine esatto in cui i limiti di
Suspense
si risolvono, fornendo un controllo granulare sulla percezione dell'utente del progresso del caricamento. Considera un sito di notizie; caricare il titolo e un breve riassunto prima dell'articolo completo può fornire una migliore esperienza di navigazione. - Latenza Percepita Ridotta: Ordinando strategicamente le sequenze di caricamento, puoi far sembrare l'applicazione più veloce, anche se il tempo di caricamento totale rimane lo stesso. Caricare un'interfaccia utente scheletro seguita dal contenuto reale può sembrare più veloce di una schermata bianca seguita da tutto in una volta.
Come funziona experimental_SuspenseList
?
experimental_SuspenseList
funziona fornendo due prop principali:
revealOrder
: Questa prop determina l'ordine in cui i componentiSuspense
figli vengono rivelati. Accetta tre valori possibili:forwards
: Rivela i figli nell'ordine in cui appaiono nell'albero dei componenti (dall'alto verso il basso).backwards
: Rivela i figli nell'ordine inverso in cui appaiono nell'albero dei componenti (dal basso verso l'alto).together
: Rivela tutti i figli contemporaneamente, attendendo che tutti i componentiSuspense
si risolvano prima di visualizzare qualsiasi contenuto.
tail
: Questa prop controlla come vengono gestiti gli elementi rimanenti non rivelati quando un componenteSuspense
viene sospeso. Accetta due valori possibili:collapsed
: Mostra solo il fallback del prossimo elemento non rivelato. Questo è utile per mostrare una barra di avanzamento.hidden
: Nasconde i fallback di tutti gli elementi non rivelati. Questo è utile per rivelare gli elementi uno per uno senza stati di caricamento intermedi.
Esempi Pratici
Diamo un'occhiata ad alcuni esempi pratici per illustrare come experimental_SuspenseList
può essere utilizzato in scenari reali.
Esempio 1: Prioritizzare i Contenuti Critici
Immagina una pagina del profilo utente con la seguente struttura:
- Avatar Utente
- Nome Utente
- Bio Utente
- Attività Recente Utente
- Follower Utente
Vogliamo assicurarci che l'avatar, il nome e la biografia dell'utente vengano caricati per primi, poiché forniscono le informazioni più essenziali. Possiamo raggiungere questo obiettivo usando experimental_SuspenseList
con revealOrder="forwards"
:
<experimental_SuspenseList revealOrder="forwards">
<Suspense fallback={<p>Caricamento Avatar...</p>}>
<UserAvatar />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Nome...</p>}>
<UserName />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Bio...</p>}>
<UserBio />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Attività...</p>}>
<UserRecentActivity />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Follower...</p>}>
<UserFollowers />
</Suspense>
</experimental_SuspenseList>
In questo esempio, l'avatar, il nome e la biografia verranno caricati per primi, seguiti dall'attività recente e dai follower. Ciò garantisce che l'utente veda rapidamente le informazioni più importanti.
Esempio 2: Creare una Transizione di Caricamento Fluida
Considera un'applicazione dashboard in cui desideri caricare diversi widget. Puoi usare experimental_SuspenseList
con revealOrder="forwards"
e tail="collapsed"
per creare una transizione di caricamento fluida con una barra di avanzamento.
<experimental_SuspenseList revealOrder="forwards" tail="collapsed">
<Suspense fallback={<p>Caricamento Widget 1...</p>}>
<Widget1 />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Widget 2...</p>}>
<Widget2 />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Widget 3...</p>}>
<Widget3 />
</Suspense>
</experimental_SuspenseList>
In questo caso, ogni widget verrà caricato in sequenza. La prop tail="collapsed"
assicura che venga mostrato solo il fallback del prossimo widget non rivelato, permettendoti di visualizzare una barra di avanzamento o un indicatore di caricamento che rappresenta il progresso complessivo del caricamento.
Esempio 3: Caricare Contenuti in Ordine Inverso
Supponiamo di avere un'applicazione di chat in cui si desidera caricare per primi i messaggi più recenti. Puoi usare experimental_SuspenseList
con revealOrder="backwards"
per ottenere questo risultato.
<experimental_SuspenseList revealOrder="backwards">
<Suspense fallback={<p>Caricamento Messaggio 3...</p>}>
<ChatMessage messageId={3} />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Messaggio 2...</p>}>
<ChatMessage messageId={2} />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Caricamento Messaggio 1...</p>}>
<ChatMessage messageId={1} />
</Suspense>
</experimental_SuspenseList>
Questo caricherà prima ChatMessage
con messageId=3
, poi messageId=2
, e infine messageId=1
, permettendo all'utente di vedere le conversazioni più recenti il più rapidamente possibile.
Considerazioni Globali
Quando si utilizza experimental_SuspenseList
in un contesto globale, è essenziale considerare quanto segue:
- Latenza di Rete: La latenza di rete può variare in modo significativo tra le diverse regioni. Testa la tua applicazione da varie località per assicurarti che le sequenze di caricamento siano ottimizzate per diverse condizioni di rete. Considera l'utilizzo di una Content Delivery Network (CDN) per ridurre la latenza per gli utenti in diverse località geografiche.
- Localizzazione dei Dati: Se stai visualizzando dati che devono essere localizzati (ad es. date, numeri, valute), assicurati che la logica di localizzazione sia applicata correttamente all'interno di ogni limite di
Suspense
. Ad esempio, una data visualizzata in formato europeo (GG/MM/AAAA) potrebbe dover essere convertita in un formato statunitense (MM/GG/AAAA) per gli utenti negli Stati Uniti. - Accessibilità: Assicurati che i tuoi fallback di caricamento siano accessibili agli utenti con disabilità. Usa gli attributi ARIA per fornire informazioni significative sul progresso del caricamento e sul contenuto che viene caricato. Ad esempio, usa `aria-busy="true"` sull'elemento di fallback.
- Internazionalizzazione (i18n): Assicurati che i tuoi messaggi di fallback siano tradotti correttamente nelle diverse lingue. Evita di inserire testo direttamente nei tuoi componenti; usa invece una libreria i18n per gestire le traduzioni.
- Layout da Destra a Sinistra (RTL): Se la tua applicazione supporta lingue RTL come l'arabo o l'ebraico, assicurati che le sequenze di caricamento e le transizioni visive siano adattate correttamente per i layout RTL. Ciò potrebbe comportare l'inversione dell'ordine degli elementi nell'interfaccia utente o l'adattamento delle animazioni per corrispondere alla direzione RTL.
Buone Pratiche
Ecco alcune buone pratiche da tenere a mente quando si lavora con experimental_SuspenseList
:
- Mantieni la Semplicità: Non complicare eccessivamente le tue sequenze di caricamento. Concentrati sulla prioritizzazione dei contenuti più importanti e sulla creazione di un'esperienza utente fluida e intuitiva.
- Usa Fallback Significativi: Fornisci fallback informativi e visivamente accattivanti che diano agli utenti un'indicazione chiara di ciò che viene caricato. Considera l'uso di interfacce utente scheletro o barre di avanzamento.
- Testa Approfonditamente: Testa le tue sequenze di caricamento su diversi dispositivi, browser e condizioni di rete per assicurarti che funzionino come previsto.
- Considera il Code Splitting: Combina
experimental_SuspenseList
con il code splitting per ottimizzare ulteriormente le prestazioni della tua applicazione. Il code splitting ti permette di caricare solo il codice necessario per una particolare vista, riducendo il tempo di caricamento iniziale e migliorando l'esperienza utente complessiva. - Monitora le Prestazioni: Usa strumenti di monitoraggio delle prestazioni per tracciare i tempi di caricamento dei tuoi componenti e identificare potenziali colli di bottiglia.
- Abbraccia la Natura Sperimentale: Ricorda che
experimental_SuspenseList
è una funzionalità sperimentale e la sua API potrebbe cambiare in futuro. Rimani aggiornato con le ultime versioni e la documentazione di React.
Alternative a experimental_SuspenseList
Mentre experimental_SuspenseList
offre un modo potente per orchestrare le sequenze di caricamento, ci sono anche approcci alternativi che puoi considerare:
- Rendering Condizionale: Puoi usare il rendering condizionale per controllare l'ordine in cui i componenti vengono visualizzati. Questo approccio è più semplice dell'uso di
experimental_SuspenseList
, ma può diventare più complesso da gestire quando si ha a che fare con un gran numero di componenti. - Indicatori di Caricamento Personalizzati: Puoi creare indicatori di caricamento personalizzati che forniscono un controllo più granulare sull'esperienza di caricamento. Questo approccio può essere più flessibile dell'uso di
experimental_SuspenseList
, ma richiede più lavoro manuale. - Librerie di Terze Parti: Esistono diverse librerie di terze parti che forniscono funzionalità avanzate di gestione del caricamento. Queste librerie possono offrire una soluzione più completa di
experimental_SuspenseList
, ma possono anche aggiungere un overhead extra alla tua applicazione.
Conclusione
experimental_SuspenseList
è uno strumento prezioso per orchestrare le sequenze di caricamento e creare un'esperienza utente più fluida nelle applicazioni React. Dando priorità ai contenuti critici, controllando l'ordine di caricamento e fornendo fallback significativi, puoi migliorare significativamente le prestazioni percepite e l'usabilità della tua applicazione. Sebbene sia ancora sperimentale, è uno sguardo potente sul futuro del data fetching e del rendering in React. Ricorda di considerare fattori globali come la latenza di rete, la localizzazione dei dati e l'accessibilità quando usi experimental_SuspenseList
in un contesto globale.
Comprendendo i concetti e gli esempi presentati in questo post del blog, puoi sfruttare efficacemente experimental_SuspenseList
per migliorare le tue applicazioni React e offrire un'esperienza utente superiore ai tuoi utenti in tutto il mondo.
Risorse Aggiuntive
- Documentazione di React: https://react.dev
- React Concurrent Mode: https://react.dev/blog/2022/03/29/react-v18
- Suspense per il Data Fetching: https://react.dev/reference/react/Suspense