Esplora experimental_SuspenseList di React per un caricamento ottimizzato dei componenti e un'esperienza utente migliorata. Scopri stati di caricamento, priorità e best practice.
experimental_SuspenseList di React: Mastering the Suspense Loading Pattern
experimental_SuspenseList di React offre un potente controllo sull'ordine di caricamento dei tuoi componenti, consentendoti di creare un'esperienza utente più fluida e prevedibile. Questa funzionalità sperimentale, basata su React Suspense, consente agli sviluppatori di orchestrare la presentazione degli stati di caricamento e di dare la priorità ai contenuti, mitigando gli effetti stridenti dei componenti che si caricano in un ordine imprevedibile. Questa guida fornisce una panoramica completa di experimental_SuspenseList, dei suoi vantaggi ed esempi pratici per aiutarti a implementarla efficacemente.
Che cos'è React Suspense?
Prima di immergerti in experimental_SuspenseList, è essenziale capire React Suspense. Suspense è un meccanismo introdotto in React per gestire operazioni asincrone, principalmente il recupero dei dati. Ti consente di "sospendere" il rendering di un componente fino a quando i dati necessari non sono disponibili. Invece di visualizzare una schermata vuota o un errore, Suspense ti consente di specificare un componente di fallback (come uno spinner di caricamento) da visualizzare durante l'attesa dei dati.
Ecco un esempio base di utilizzo di Suspense:
import React, { Suspense } from 'react';
function MyComponent() {
const data = useMySuspensefulDataFetchingHook(); // This hook throws a Promise if data isn't available
return (
<div>
<p>{data.value}</p>
</div>
);
}
function App() {
return (
<Suspense fallback={<p>Loading...</p>}>
<MyComponent />
</Suspense>
);
}
export default App;
In questo esempio, se useMySuspensefulDataFetchingHook non ha ancora recuperato i dati, genera una Promise. React cattura questa Promise e visualizza il componente fallback (il messaggio di caricamento) fino a quando la Promise non viene risolta. Quando la Promise viene risolta (i dati sono disponibili), React esegue nuovamente il rendering di MyComponent.
Il problema con Suspense non ordinato
Sebbene Suspense sia ottimo per la gestione degli stati di caricamento, a volte può portare a un'esperienza utente non ideale quando si ha a che fare con più componenti che recuperano dati simultaneamente. Considera uno scenario in cui hai diversi componenti che devono caricare i dati prima di poter eseguire il rendering. Con il semplice Suspense, questi componenti potrebbero caricarsi in un ordine imprevedibile. Ciò può comportare un effetto "cascata", in cui i componenti appaiono apparentemente a caso, portando a un'esperienza utente disarticolata e stridente.
Immagina una dashboard con diversi widget: un riepilogo delle vendite, un grafico delle prestazioni e un elenco clienti. Se questi widget utilizzano tutti Suspense, potrebbero caricarsi nell'ordine in cui i loro dati diventano disponibili. L'elenco clienti potrebbe apparire per primo, seguito dal grafico e infine dal riepilogo delle vendite. Questo ordine di caricamento incoerente può essere fonte di distrazione e confusione per l'utente. Utenti in diverse regioni come Nord America, Europa o Asia possono percepire questa casualità come poco professionale.
Introduzione a experimental_SuspenseList
experimental_SuspenseList risolve questo problema fornendo un modo per controllare l'ordine in cui vengono rivelati i fallback di Suspense. Ti consente di avvolgere un elenco di componenti Suspense e specificare come devono essere rivelati all'utente. Questo ti dà il potere di dare la priorità ai contenuti importanti e creare un'esperienza di caricamento più coerente.
Per utilizzare experimental_SuspenseList, dovrai installare una versione di React che includa le funzionalità sperimentali. Consulta la documentazione ufficiale di React per istruzioni su come abilitare le funzionalità sperimentali.
Ecco un esempio base di utilizzo di experimental_SuspenseList:
import React, { Suspense } from 'react';
import { unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
function ComponentA() {
const data = useSuspensefulDataFetchingA();
return <p>Component A: {data.value}</p>;
}
function ComponentB() {
const data = useSuspensefulDataFetchingB();
return <p>Component B: {data.value}</p>;
}
function App() {
return (
<SuspenseList revealOrder="forwards">
<Suspense fallback={<p>Loading Component A...</p>}>
<ComponentA />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Loading Component B...</p>}>
<ComponentB />
</Suspense>
</SuspenseList>
);
}
export default App;
In questo esempio, SuspenseList avvolge due componenti Suspense. La prop revealOrder="forwards" indica a React di rivelare i fallback (messaggi di caricamento) nell'ordine in cui appaiono nell'elenco. Quindi, "Loading Component A..." verrà sempre mostrato prima di "Loading Component B...", anche se i dati di Component B vengono recuperati più velocemente.
Opzioni per l'ordine di rivelazione
experimental_SuspenseList offre diverse opzioni per controllare l'ordine di rivelazione:
forwards: rivela i fallback nell'ordine in cui appaiono nell'elenco (dall'alto verso il basso).backwards: rivela i fallback in ordine inverso (dal basso verso l'alto).together: rivela tutti i fallback contemporaneamente. Questo è simile a non utilizzare affattoSuspenseList.stagger: rivela i fallback con un leggero ritardo tra ciascuno. Questo può creare un'esperienza di caricamento visivamente più accattivante e meno opprimente. (Richiede la proptail, vedi sotto).
La scelta dell'ordine di rivelazione corretto dipende dalle esigenze specifiche della tua applicazione. forwards è spesso una buona impostazione predefinita, in quanto presenta i contenuti in modo logico, dall'alto verso il basso. backwards può essere utile in scenari in cui il contenuto più importante si trova nella parte inferiore dell'elenco. together è generalmente sconsigliato a meno che tu non abbia una ragione specifica per rivelare tutti i fallback contemporaneamente. stagger, se usato correttamente, può migliorare la performance percepita della tua applicazione.
La prop tail
La prop tail viene utilizzata in combinazione con l'opzione revealOrder="stagger". Ti consente di controllare cosa succede ai restanti componenti Suspense dopo che uno di essi ha terminato il caricamento.
La prop tail può avere due valori:
collapsed: viene visualizzato solo il fallback del componente attualmente in caricamento. Tutti gli altri componenti Suspense sono nascosti. Questo è utile quando vuoi concentrare l'attenzione dell'utente sul componente che è attualmente in caricamento.suspended: tutti i restanti componenti Suspense continuano a mostrare i loro fallback fino a quando non sono pronti per il rendering. Questo crea un effetto di caricamento scaglionato in cui ogni componente si rivela uno dopo l'altro.
Ecco un esempio di utilizzo di revealOrder="stagger" e tail="suspended":
import React, { Suspense } from 'react';
import { unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
function ComponentA() { /* ... */ }
function ComponentB() { /* ... */ }
function ComponentC() { /* ... */ }
function App() {
return (
<SuspenseList revealOrder="stagger" tail="suspended">
<Suspense fallback={<p>Loading Component A...</p>}>
<ComponentA />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Loading Component B...</p>}>
<ComponentB />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Loading Component C...</p>}>
<ComponentC />
</Suspense>
</SuspenseList>
);
}
export default App;
In questo esempio, i messaggi di caricamento per Component A, B e C verranno rivelati uno dopo l'altro con un leggero ritardo. Una volta caricato Component A, verrà sostituito con il suo contenuto effettivo e verrà visualizzato il messaggio di caricamento per Component B. Questo continua fino a quando tutti i componenti non sono stati caricati.
Esempi pratici e casi d'uso
experimental_SuspenseList è particolarmente utile nei seguenti scenari:
- Dashboard: Dai la priorità al caricamento di metriche critiche e indicatori chiave di prestazione (KPI) prima di dati meno importanti. Ad esempio, in una dashboard finanziaria utilizzata a livello globale, visualizza prima i tassi di cambio correnti (ad esempio, da USD a EUR, da JPY a GBP), seguiti da dati a cui si accede meno frequentemente come tendenze storiche o report dettagliati. Ciò garantisce che gli utenti di tutto il mondo vedano rapidamente le informazioni più importanti.
- Pagine prodotto di e-commerce: Carica l'immagine e la descrizione del prodotto prima di caricare prodotti correlati o recensioni dei clienti. Ciò consente agli acquirenti di vedere rapidamente i dettagli principali del prodotto, che sono in genere il fattore più importante nella loro decisione di acquisto.
- Feed di notizie: Visualizza il titolo e il riepilogo di ogni articolo prima di caricare il contenuto completo. Ciò consente agli utenti di scansionare rapidamente il feed e decidere quali articoli leggere. Potresti anche dare la priorità ai titoli in base alla rilevanza geografica (ad esempio, mostrare notizie dall'Europa agli utenti in Europa).
- Moduli complessi: Carica i campi essenziali di un modulo prima di caricare campi o sezioni facoltativi. Ciò consente agli utenti di iniziare a compilare il modulo più rapidamente e riduce la latenza percepita. Ad esempio, quando si compila un modulo di spedizione internazionale, dai la priorità al caricamento di campi come paese, città e codice postale prima di caricare campi facoltativi come nome dell'azienda o numero dell'appartamento.
Diamo un'occhiata a un esempio più dettagliato di una pagina prodotto di e-commerce che utilizza experimental_SuspenseList:
import React, { Suspense } from 'react';
import { unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
function ProductImage({ productId }) {
const imageUrl = useSuspensefulImageFetch(productId);
return <img src={imageUrl} alt="Product Image" />;
}
function ProductDescription({ productId }) {
const description = useSuspensefulDescriptionFetch(productId);
return <p>{description}</p>;
}
function RelatedProducts({ productId }) {
const relatedProducts = useSuspensefulRelatedProductsFetch(productId);
return (
<ul>
{relatedProducts.map(product => (
<li key={product.id}>{product.name}</li>
))}
</ul>
);
}
function ProductPage({ productId }) {
return (
<SuspenseList revealOrder="forwards">
<Suspense fallback={<p>Loading Product Image...</p>}>
<ProductImage productId={productId} />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Loading Product Description...</p>}>
<ProductDescription productId={productId} />
</Suspense>
<Suspense fallback={<p>Loading Related Products...</p>}>
<RelatedProducts productId={productId} />
</Suspense>
</SuspenseList>
);
}
export default ProductPage;
In questo esempio, l'immagine e la descrizione del prodotto verranno sempre caricate prima dei prodotti correlati, fornendo un'esperienza iniziale più mirata e informativa per l'utente. Questo approccio è universalmente vantaggioso, indipendentemente dalla posizione geografica dell'utente o dalla velocità di Internet.
Best practice per l'utilizzo di experimental_SuspenseList
Ecco alcune best practice da tenere a mente quando si utilizza experimental_SuspenseList:
- Dai la priorità ai contenuti: Considera attentamente quali componenti sono più importanti per l'utente e dai la priorità al loro ordine di caricamento.
- Utilizza fallback significativi: Fornisci fallback informativi e visivamente accattivanti per mantenere l'utente coinvolto durante l'attesa del caricamento dei dati. Evita messaggi generici del tipo "Caricamento...". Invece, utilizza segnaposto che diano all'utente un'idea di cosa aspettarsi. Ad esempio, utilizza una versione sfocata dell'immagine o un'animazione di caricamento scheletrica.
- Evita di utilizzare eccessivamente Suspense: Utilizza Suspense solo per i componenti che stanno effettivamente recuperando dati in modo asincrono. L'uso eccessivo di Suspense può aggiungere overhead e complessità inutili alla tua applicazione.
- Esegui test approfonditi: Verifica accuratamente le tue implementazioni SuspenseList per assicurarti che funzionino come previsto e che l'esperienza di caricamento sia fluida e prevedibile su diversi dispositivi e condizioni di rete. Prendi in considerazione la possibilità di testare con utenti in diverse posizioni geografiche per simulare diverse latenze di rete.
- Monitora le prestazioni: Monitora le prestazioni della tua applicazione per identificare potenziali colli di bottiglia o problemi relativi a Suspense e SuspenseList. Utilizza React DevTools per profilare i tuoi componenti e identificare le aree di ottimizzazione.
- Considera l'accessibilità: Assicurati che i tuoi fallback siano accessibili agli utenti con disabilità. Fornisci attributi ARIA appropriati e utilizza HTML semantico per comunicare lo stato di caricamento.
Errori comuni e come evitarli
revealOrdernon corretto: La scelta delrevealOrdersbagliato può portare a un'esperienza di caricamento confusa. Considera attentamente l'ordine in cui desideri presentare i contenuti.- Troppi componenti Suspense: L'inserimento di troppi componenti in Suspense può creare un effetto cascata e rallentare il tempo di caricamento complessivo. Prova a raggruppare i componenti correlati e a utilizzare Suspense in modo strategico.
- Fallback progettati male: I fallback generici o non informativi possono frustrare gli utenti. Investi tempo nella creazione di fallback visivamente accattivanti e informativi che forniscano contesto e gestiscano le aspettative.
- Ignorare la gestione degli errori: Ricorda di gestire gli errori in modo appropriato all'interno dei tuoi componenti Suspense. Fornisci messaggi di errore utili e fruibili. Utilizza Error Boundaries per intercettare gli errori che si verificano durante il rendering.
Il futuro di Suspense e SuspenseList
experimental_SuspenseList è attualmente una funzionalità sperimentale, il che significa che la sua API potrebbe cambiare in futuro. Tuttavia, rappresenta un passo avanti significativo nel miglioramento dell'esperienza utente delle applicazioni React. Mentre React continua a evolversi, possiamo aspettarci di vedere strumenti ancora più potenti e flessibili per la gestione di operazioni asincrone e stati di caricamento. Tieni d'occhio la documentazione ufficiale di React e le discussioni della community per aggiornamenti e best practice.
Conclusione
experimental_SuspenseList fornisce un potente meccanismo per controllare l'ordine di caricamento dei tuoi componenti React e creare un'esperienza utente più fluida e prevedibile. Considerando attentamente le esigenze della tua applicazione e seguendo le best practice delineate in questa guida, puoi sfruttare experimental_SuspenseList per creare applicazioni reattive e coinvolgenti che deliziano gli utenti di tutto il mondo. Ricorda di rimanere aggiornato con le ultime versioni di React e le funzionalità sperimentali per sfruttare appieno le funzionalità in evoluzione del framework.