Italiano

Esplora l'hook useTransition di React per migliorare l'UX gestendo gli stati di caricamento e dando priorità agli aggiornamenti dell'interfaccia utente, per applicazioni più fluide e reattive per un pubblico globale.

Hook useTransition di React: Migliorare l'esperienza utente con il rendering concorrente

Nel panorama in continua evoluzione dello sviluppo web, creare esperienze utente fluide e reattive è fondamentale. React, una libreria JavaScript leader per la creazione di interfacce utente, introduce costantemente funzionalità per aiutare gli sviluppatori a raggiungere questo obiettivo. Tra queste, l'hook useTransition si distingue come uno strumento potente per la gestione degli stati di caricamento e la definizione delle priorità degli aggiornamenti dell'interfaccia utente, con il risultato finale di interazioni più fluide e piacevoli per gli utenti di tutto il mondo.

Comprendere il problema: il blocco degli aggiornamenti dell'interfaccia utente

Prima di addentrarci in useTransition, è essenziale capire il problema che affronta. Nel rendering tradizionale di React, gli aggiornamenti sono sincroni. Ciò significa che quando lo stato di un componente cambia, React avvia immediatamente il processo di rendering, bloccando potenzialmente il thread principale e portando a ritardi notevoli, soprattutto quando si tratta di componenti complessi o operazioni computazionali intensive. Gli utenti potrebbero riscontrare:

Questi problemi sono particolarmente problematici per gli utenti con connessioni Internet più lente o dispositivi meno potenti, incidendo negativamente sulla loro esperienza complessiva. Immagina un utente in una regione con larghezza di banda limitata che cerca di utilizzare un'applicazione ricca di dati: i ritardi causati dagli aggiornamenti sincroni possono essere incredibilmente frustranti.

Introduzione a useTransition: una soluzione per il rendering concorrente

L'hook useTransition, introdotto in React 18, offre una soluzione a questi problemi abilitando il rendering concorrente. Il rendering concorrente consente a React di interrompere, mettere in pausa, riprendere o persino abbandonare le attività di rendering, rendendo possibile la definizione delle priorità di alcuni aggiornamenti rispetto ad altri. Ciò significa che React può mantenere l'interfaccia utente reattiva anche durante l'esecuzione di operazioni a lunga esecuzione in background.

Come funziona useTransition

L'hook useTransition restituisce un array contenente due valori:

  1. isPending: un booleano che indica se una transizione è attiva.
  2. startTransition: una funzione che racchiude l'aggiornamento dello stato che si desidera contrassegnare come transizione.

Quando chiami startTransition, React contrassegna l'aggiornamento dello stato racchiuso come non urgente. Ciò consente a React di posticipare l'aggiornamento fino a quando il thread principale è meno occupato, dando la priorità agli aggiornamenti più urgenti, come le interazioni dell'utente. Mentre la transizione è in sospeso, isPending sarà true, consentendoti di visualizzare un indicatore di caricamento o altri feedback visivi all'utente.

Esempi pratici: migliorare l'esperienza utente con useTransition

Esploriamo alcuni esempi pratici di come useTransition può essere utilizzato per migliorare l'esperienza utente nelle applicazioni React.

Esempio 1: ottimizzazione della funzionalità di ricerca

Considera una funzionalità di ricerca che filtra un ampio set di dati durante la digitazione dell'utente. Senza useTransition, ogni sequenza di tasti potrebbe attivare un nuovo rendering, portando potenzialmente a un'esperienza lenta. Con useTransition, possiamo dare la priorità all'aggiornamento del campo di input posticipando l'operazione di filtraggio.


import React, { useState, useTransition } from 'react';

function SearchComponent({
  data //assume this is a large data set
}) {
  const [query, setQuery] = useState('');
  const [results, setResults] = useState(data); //initial data set as result
  const [isPending, startTransition] = useTransition();

  const handleChange = (e) => {
    const inputValue = e.target.value;
    setQuery(inputValue); // Update the input field immediately

    startTransition(() => {
      // Filter the data in a transition
      const filteredResults = data.filter((item) =>
        item.name.toLowerCase().includes(inputValue.toLowerCase())
      );
      setResults(filteredResults);
    });
  };

  return (
    <div>
      <input type="text" value={query} onChange={handleChange} placeholder="Search..." />
      {isPending && <p>Searching...</p>}
      <ul>
        {results.map((item) => (
          <li key={item.id}>{item.name}</li>
        ))}
      </ul>
    </div>
  );
}

export default SearchComponent;

In questo esempio, la funzione handleChange aggiorna immediatamente lo stato query, assicurando che il campo di input rimanga reattivo. L'operazione di filtraggio, che può essere costosa dal punto di vista computazionale, è racchiusa in startTransition. Mentre il filtraggio è in corso, lo stato isPending è true, consentendoci di visualizzare un messaggio "Ricerca..." all'utente. Ciò fornisce un feedback visivo e impedisce all'utente di percepire il ritardo come una mancanza di reattività.

Esempio 2: ottimizzazione delle transizioni di navigazione

Anche le transizioni di navigazione possono trarre vantaggio da useTransition. Quando si naviga tra le rotte, soprattutto in applicazioni complesse, può esserci un ritardo mentre i componenti vengono montati e i dati vengono recuperati. Utilizzando useTransition, possiamo dare la priorità all'aggiornamento dell'URL posticipando il rendering del nuovo contenuto della pagina.


import React, { useState, useTransition } from 'react';
import { useNavigate } from 'react-router-dom';

function NavigationComponent() {
  const navigate = useNavigate();
  const [isPending, startTransition] = useTransition();

  const handleNavigation = (route) => {
    startTransition(() => {
      navigate(route);
    });
  };

  return (
    <nav>
      <button onClick={() => handleNavigation('/home')}>Home</button>
      <button onClick={() => handleNavigation('/about')}>About</button>
      <button onClick={() => handleNavigation('/products')}>Products</button>
      {isPending && <p>Loading...</p>}
    </nav>
  );
}

export default NavigationComponent;

In questo esempio, la funzione handleNavigation usa startTransition per racchiudere la funzione navigate. Questo dice a React di dare la priorità all'aggiornamento dell'URL, fornendo un feedback immediato all'utente che la navigazione è stata avviata. Il rendering del nuovo contenuto della pagina viene posticipato fino a quando il thread principale è meno occupato, garantendo un'esperienza di transizione più fluida. Mentre la transizione è in sospeso, un messaggio "Caricamento..." può essere visualizzato all'utente.

Esempio 3: galleria di immagini con funzionalità Carica altro

Considera una galleria di immagini che carica le immagini in batch utilizzando un pulsante "Carica altro". Quando si carica un nuovo batch di immagini, possiamo usare useTransition per mantenere l'interfaccia utente reattiva mentre le immagini vengono recuperate e renderizzate.


import React, { useState, useTransition, useCallback } from 'react';

function ImageGallery() {
  const [images, setImages] = useState([]);
  const [isLoading, setIsLoading] = useState(false);
  const [isPending, startTransition] = useTransition();
  const [page, setPage] = useState(1);

  const loadMoreImages = useCallback(async () => {
      setIsLoading(true);
      startTransition(async () => {
        // Simulate fetching images from an API (replace with your actual API call)
        await new Promise(resolve => setTimeout(resolve, 500));

        const newImages = Array.from({ length: 10 }, (_, i) => ({
          id: images.length + i + 1,
          src: `https://via.placeholder.com/150/${Math.floor(Math.random() * 16777215).toString(16)}` // Random placeholder image
        }));

        setImages(prevImages => [...prevImages, ...newImages]);
        setPage(prevPage => prevPage + 1);

      });
      setIsLoading(false);
  }, [images.length]);

  return (
    <div>
      <div style={{ display: 'flex', flexWrap: 'wrap' }}>
        {images.map(image => (
          <img key={image.id} src={image.src} alt={`Image ${image.id}`} style={{ margin: '5px' }} />
        ))}
      </div>
      {isLoading ? (
        <p>Loading more images...</p>
      ) : (
        <button onClick={loadMoreImages} disabled={isPending}>
          {isPending ? 'Loading...' : 'Load More'}
        </button>
      )}
    </div>
  );
}

export default ImageGallery;

In questo esempio, facendo clic sul pulsante "Carica altro" viene attivata la funzione loadMoreImages. All'interno di questa funzione, racchiudiamo l'aggiornamento dello stato che aggiunge le nuove immagini alla galleria utilizzando startTransition. Mentre le immagini vengono caricate e renderizzate, isPending è impostato su true, il pulsante è disabilitato, impedendo più clic e il testo cambia in "Caricamento...". Al termine del caricamento, le immagini vengono renderizzate e isPending torna a false. Ciò fornisce un'indicazione visiva che sono in corso il caricamento di altre immagini e impedisce all'utente di fare doppio clic sul pulsante, il che potrebbe causare un comportamento imprevisto.

Best practice per l'utilizzo di useTransition

Per sfruttare efficacemente l'hook useTransition, considera le seguenti best practice:

Considerazioni globali: personalizzare l'UX per diversi pubblici

Quando sviluppi applicazioni web per un pubblico globale, è fondamentale considerare le diverse esigenze e aspettative degli utenti di diverse regioni e culture. Ecco alcune considerazioni globali per l'utilizzo di useTransition e l'ottimizzazione dell'esperienza utente:

Oltre useTransition: ulteriori ottimizzazioni

Sebbene useTransition sia uno strumento prezioso, è solo un pezzo del puzzle. Per ottimizzare veramente l'esperienza utente, considera le seguenti strategie aggiuntive:

Conclusione: abbracciare il rendering concorrente per un futuro migliore

L'hook useTransition rappresenta un passo significativo in avanti nello sviluppo di React, che consente agli sviluppatori di creare esperienze utente più reattive e coinvolgenti. Comprendendo i principi del rendering concorrente e applicando le best practice, puoi sfruttare useTransition per ottimizzare le tue applicazioni e offrire un'esperienza senza interruzioni agli utenti di tutto il mondo. Ricorda di considerare fattori globali come le condizioni della rete, le capacità dei dispositivi e le sensibilità culturali per creare applicazioni web veramente inclusive e accessibili.

Poiché React continua a evolversi, abbracciare nuove funzionalità come useTransition è fondamentale per rimanere al passo con i tempi e offrire esperienze utente eccezionali che soddisfino le esigenze di un pubblico diversificato e globale. Dando la priorità alle prestazioni, all'accessibilità e alla sensibilità culturale, puoi creare applicazioni web che non siano solo funzionali, ma anche piacevoli da usare per tutti.