React experimental_SuspenseList Manager: Padronanza del Coordinamento di Suspense | MLOG | MLOG
Italiano
Un'immersione profonda in experimental_SuspenseList di React e il suo manager, esplorando il suo ruolo nel coordinare gli stati di caricamento e migliorare le prestazioni percepite per le applicazioni moderne.
React experimental_SuspenseList Manager: Padronanza del Coordinamento di Suspense
Il componente Suspense di React ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo le operazioni asincrone e gli stati di caricamento nelle nostre applicazioni. L'experimental_SuspenseList porta questo concetto un passo avanti, fornendo un meccanismo per orchestrare la visualizzazione di più confini Suspense. Questo post esplorerà experimental_SuspenseList, il suo manager e come utilizzarli efficacemente per creare un'esperienza utente più fluida e prevedibile, in particolare quando si tratta di recupero dati e caricamento di risorse. Questa è ancora un'API sperimentale, quindi usa cautela quando la utilizzi in produzione, poiché l'API potrebbe cambiare.
Comprensione di React Suspense
Prima di addentrarci in experimental_SuspenseList, è fondamentale comprendere i fondamenti di React Suspense. Suspense è un componente che ti permette di "sospendere" il rendering finché una promise non si risolve. Questo è particolarmente utile per il recupero dati. Invece di visualizzare uno schermo vuoto o uno spinner di caricamento mentre i dati vengono recuperati, puoi avvolgere il componente che dipende dai dati all'interno di un confine Suspense e fornire un componente di fallback da visualizzare mentre i dati vengono caricati.
Ecco un esempio base:
import React, { Suspense } from 'react';
// Un componente che sospende finché i dati non vengono recuperati
function MyComponent() {
const data = useResource(fetchData()); // Hook useResource ipotetico
return
Dati: {data}
;
}
function App() {
return (
Caricamento...
}>
);
}
In questo esempio, MyComponent utilizza un ipotetico hook useResource per recuperare i dati. Se i dati non sono ancora disponibili, il componente si sospende e React visualizza il fallback (
Caricamento...
) finché i dati non vengono risolti.
Introduzione a experimental_SuspenseList
experimental_SuspenseList è un componente che consente di coordinare la visualizzazione di più confini Suspense. Questo è particolarmente utile quando si dispone di un elenco di elementi che dipendono ciascuno da dati asincroni. Senza SuspenseList, gli elementi potrebbero apparire in un ordine confuso man mano che i loro dati diventano disponibili. SuspenseList consente di controllare l'ordine in cui gli elementi vengono rivelati, migliorando le prestazioni percepite e l'esperienza utente.
experimental_SuspenseList è considerato sperimentale, quindi devi importarlo dal canale sperimentale:
import { unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
Prop revealOrder
La prop più importante per SuspenseList è revealOrder. Questa prop determina l'ordine in cui i confini Suspense all'interno di SuspenseList vengono rivelati. Accetta uno dei seguenti valori:
forwards: Rivelare i confini Suspense nell'ordine in cui appaiono nell'albero dei componenti.
backwards: Rivelare i confini Suspense nell'ordine inverso in cui appaiono nell'albero dei componenti.
together: Rivelare tutti i confini Suspense simultaneamente una volta che tutti i dati sono disponibili.
Esempio con revealOrder="forwards"
Supponiamo di avere un elenco di schede prodotto e ogni scheda deve recuperare i dettagli del prodotto. L'utilizzo di revealOrder="forwards" garantisce che le schede appaiano dall'alto verso il basso man mano che i loro dati vengono caricati.
import React, { Suspense, unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
function ProductCard({ productId }) {
const product = useResource(fetchProduct(productId)); // Funzione fetchProduct ipotetica
return (
In questo esempio, le schede prodotto verranno caricate una dopo l'altra dall'alto verso il basso, creando un'esperienza più gradevole visivamente e prevedibile.
Esempio con revealOrder="backwards"
L'utilizzo di revealOrder="backwards" rivelerebbe le schede prodotto dal basso verso l'alto. Questo potrebbe essere utile in scenari in cui le informazioni più importanti si trovano in fondo all'elenco.
Esempio con revealOrder="together"
L'utilizzo di revealOrder="together" attenderebbe fino a quando tutti i dati del prodotto non vengono caricati prima di visualizzare una qualsiasi delle schede. Questo può essere utile se si desidera evitare spostamenti di layout o se è necessario che tutti i dati siano disponibili prima che l'utente possa interagire con l'elenco.
Introduzione al Manager experimental_SuspenseList
Mentre experimental_SuspenseList fornisce un modo per coordinare i confini Suspense, la gestione di scenari più complessi può diventare impegnativa. Il Manager experimental_SuspenseList offre un approccio più strutturato alla gestione di questi stati di caricamento coordinati.
Sfortunatamente, non esiste un componente "experimental_SuspenseList Manager" integrato fornito direttamente da React. Invece, il termine si riferisce solitamente a strategie e pattern per gestire il coordinamento di più SuspenseList, specialmente in scenari complessi, che possono essere considerati come la creazione del proprio manager. Ecco come puoi approcciare la creazione di un manager personalizzato:
Concettualizzazione di un Manager Personalizzato
L'idea principale è creare un componente o un set di hook che incapsulino la logica per controllare l'ordine di rivelazione, gestire gli errori e fornire uno stato di caricamento coerente ai suoi figli. Questo componente manager funge da punto centrale per il coordinamento delle SuspenseList all'interno della tua applicazione.
Vantaggi di un Manager Personalizzato
Logica Centralizzata: Consolida la logica per la gestione delle SuspenseList in un unico posto, rendendo il tuo codice più manutenibile e facile da capire.
Comportamento Personalizzabile: Ti consente di adattare l'ordine di rivelazione, la gestione degli errori e gli stati di caricamento alle esigenze specifiche della tua applicazione.
Riutilizzabilità Migliorata: Ti consente di riutilizzare il componente manager in più parti della tua applicazione, promuovendo la coerenza e riducendo la duplicazione del codice.
Costruzione di un Manager Semplificato
Ecco un esempio di un componente manager personalizzato semplificato:
import React, { useState, createContext, useContext, unstable_SuspenseList as SuspenseList } from 'react';
// Crea un contesto per la gestione dell'ordine di rivelazione
const RevealOrderContext = createContext();
// Componente manager personalizzato
function SuspenseListManager({ children, defaultRevealOrder = "forwards" }) {
const [revealOrder, setRevealOrder] = useState(defaultRevealOrder);
const contextValue = {
revealOrder,
setRevealOrder,
};
return (
{children}
);
}
// Hook personalizzato per accedere e aggiornare l'ordine di rivelazione
function useRevealOrder() {
const context = useContext(RevealOrderContext);
if (!context) {
throw new Error("useRevealOrder deve essere usato all'interno di un SuspenseListManager");
}
return context;
}
// Esempio di utilizzo
function App() {
const productIds = [1, 2, 3, 4, 5];
const { revealOrder } = useRevealOrder();
return (
{productIds.map((productId) => (
Caricamento prodotto...
}>
))}
);
}
function ProductCard({ productId }) {
const product = useResource(fetchProduct(productId)); // Funzione fetchProduct ipotetica
return (
{product.name}
{product.description}
);
}
In questo esempio:
Viene creato un RevealOrderContext per gestire lo stato dell'ordine di rivelazione.
Il componente SuspenseListManager fornisce il valore del contesto, incluso l'ordine di rivelazione corrente e una funzione per aggiornarlo.
Viene creato un hook useRevealOrder per consumare il valore del contesto all'interno dei componenti figli.
Espansione del Manager
Questo manager di base può essere esteso con funzionalità aggiuntive, come:
Gestione degli errori: Gestire gli errori all'interno di SuspenseList e visualizzare messaggi di errore all'utente.
Indicatori di caricamento personalizzati: Fornire indicatori di caricamento più specifici per diverse parti dell'applicazione.
Ottimizzazioni delle prestazioni: Implementare tecniche per migliorare le prestazioni di SuspenseList, come memoizzazione e lazy loading.
Casi d'uso avanzati e considerazioni
SuspenseLists annidate
È possibile annidare componenti SuspenseList per creare scenari di coordinamento più complessi. Ad esempio, potresti avere una SuspenseList per una sezione della pagina e un'altra SuspenseList per gli elementi individuali all'interno di quella sezione. La SuspenseList esterna può controllare l'ordine in cui appaiono le sezioni, mentre la SuspenseList interna può controllare l'ordine in cui appaiono gli elementi all'interno di ciascuna sezione.
Transizioni
Quando si utilizza SuspenseList, considerare l'utilizzo dell'hook useTransition di React per creare transizioni più fluide tra gli stati di caricamento. useTransition consente di posticipare gli aggiornamenti, il che può prevenire spostamenti di layout bruschi e migliorare l'esperienza utente complessiva.
Error Boundaries
È importante racchiudere i componenti SuspenseList all'interno di error boundaries per catturare eventuali errori che potrebbero verificarsi durante il recupero dati o il rendering. Gli error boundaries impediscono all'intera applicazione di crashare e consentono di visualizzare un messaggio di errore aggraziato all'utente.
Server-Side Rendering (SSR)
Suspense e SuspenseList possono essere utilizzati con il server-side rendering, ma è importante essere consapevoli delle limitazioni. Quando si esegue il rendering sul server, è necessario assicurarsi che tutti i dati necessari siano disponibili prima di inviare l'HTML al client. Altrimenti, il client potrebbe dover renderizzare nuovamente il componente, portando a un'esperienza utente scadente.
Best Practices
Utilizzare fallback descrittivi: Fornire fallback informativi che indichino all'utente cosa sta succedendo mentre i dati vengono caricati.
Ottimizzare il recupero dati: Assicurarsi che la logica di recupero dati sia efficiente e eviti richieste non necessarie.
Considerare l'esperienza utente: Scegliere un revealOrder che abbia senso per la tua applicazione e fornisca un'esperienza utente fluida e prevedibile.
Testare a fondo: Testare i componenti SuspenseList con diversi scenari di caricamento dati per assicurarsi che si comportino come previsto.
Monitorare le prestazioni: Utilizzare React DevTools per monitorare le prestazioni dei componenti SuspenseList e identificare eventuali colli di bottiglia.
Conclusione
experimental_SuspenseList fornisce un modo potente per coordinare la visualizzazione di più confini Suspense e migliorare le prestazioni percepite delle tue applicazioni React. Comprendendo i fondamenti di Suspense, la prop revealOrder e costruendo manager personalizzati, puoi creare un'esperienza utente più fluida e prevedibile, specialmente quando si tratta di recupero dati e caricamento di risorse. Ricorda che questa è un'API sperimentale, quindi assicurati di rimanere aggiornato con la documentazione più recente di React e considera la possibilità di modifiche all'API. Considerando attentamente questi fattori, puoi sfruttare experimental_SuspenseList per costruire applicazioni React più coinvolgenti e performanti. Man mano che React si evolve, questi pattern probabilmente si solidificheranno in API più concrete, ma comprendere i principi sottostanti è cruciale per costruire applicazioni robuste e user-friendly.