Sblocca la potenza delle React Server Actions per un'elaborazione fluida dei moduli e mutazioni dei dati lato server. Impara a creare applicazioni web efficienti, sicure e facili da usare.
React Server Actions: Una Guida Completa all'Elaborazione dei Moduli e all'Integrazione con il Server
Le React Server Actions rappresentano un'evoluzione significativa nel modo in cui costruiamo applicazioni web interattive con React. Consentono agli sviluppatori di eseguire codice lato server direttamente dai componenti React, semplificando l'elaborazione dei moduli, le mutazioni dei dati e altre operazioni dipendenti dal server. Questa guida fornisce una panoramica completa delle React Server Actions, trattando i loro benefici, i dettagli di implementazione e le migliori pratiche.
Cosa sono le React Server Actions?
Le Server Actions sono funzioni asincrone che vengono eseguite sul server. Possono essere invocate direttamente dai componenti React, consentendo di gestire l'invio di moduli, aggiornare dati ed eseguire altre logiche lato server senza scrivere endpoint API separati. Questo approccio semplifica lo sviluppo, riduce il JavaScript lato client e migliora le prestazioni dell'applicazione.
Caratteristiche principali delle Server Actions:
- Esecuzione lato server: Le actions vengono eseguite esclusivamente sul server, garantendo la sicurezza dei dati e impedendo che la logica sensibile venga esposta al client.
- Invocazione diretta dai componenti React: È possibile chiamare le Server Actions direttamente all'interno dei componenti, rendendo semplice l'integrazione della logica lato server nella UI.
- Operazioni asincrone: Le actions sono asincrone, consentendo di eseguire attività a lunga esecuzione senza bloccare l'interfaccia utente.
- Miglioramento progressivo (Progressive enhancement): Le Server Actions supportano il miglioramento progressivo, il che significa che l'applicazione continuerà a funzionare anche se JavaScript è disabilitato.
Benefici dell'Utilizzo delle React Server Actions
Le Server Actions offrono diversi vantaggi convincenti rispetto alle tradizionali tecniche di recupero e mutazione dei dati lato client:
Sviluppo Semplificato
Eliminando la necessità di endpoint API separati, le Server Actions riducono la quantità di codice boilerplate da scrivere. Ciò può semplificare notevolmente il flusso di lavoro di sviluppo e rendere la codebase più manutenibile. Invece di creare e gestire rotte API, si definiscono actions che sono co-locate con i componenti che le utilizzano.
Prestazioni Migliorate
Le Server Actions possono migliorare le prestazioni dell'applicazione riducendo la quantità di JavaScript che deve essere scaricato ed eseguito sul client. Consentono anche di eseguire trasformazioni e validazioni dei dati sul server, il che può ridurre ulteriormente il carico di lavoro sul client. Il server può gestire in modo efficiente l'elaborazione dei dati, portando a un'esperienza utente più fluida.
Sicurezza Rafforzata
Poiché le Server Actions vengono eseguite sul server, forniscono un modo più sicuro per gestire dati e operazioni sensibili. È possibile proteggere i dati da accessi e manipolazioni non autorizzati eseguendo controlli di validazione e autorizzazione sul server. Questo aggiunge un livello di sicurezza rispetto alle validazioni lato client, che possono essere aggirate.
Miglioramento Progressivo
Le Server Actions sono progettate per supportare il miglioramento progressivo. Ciò significa che l'applicazione continuerà a funzionare anche se JavaScript è disabilitato o non riesce a caricarsi. Quando JavaScript non è disponibile, i moduli verranno inviati utilizzando i tradizionali invii di moduli HTML e il server gestirà la richiesta di conseguenza. Questo garantisce che l'applicazione sia accessibile a una gamma più ampia di utenti, inclusi quelli con browser più vecchi o connessioni Internet più lente.
Aggiornamenti Ottimistici
Le Server Actions si integrano perfettamente con gli aggiornamenti ottimistici. È possibile aggiornare immediatamente l'interfaccia utente per riflettere il risultato atteso di un'azione, anche prima che il server abbia confermato la modifica. Ciò può migliorare significativamente la reattività percepita dell'applicazione e fornire un'esperienza utente più fluida. Se l'operazione lato server fallisce, è possibile ripristinare facilmente l'interfaccia utente al suo stato precedente.
Come Implementare le React Server Actions
L'implementazione delle Server Actions comporta la definizione della funzione dell'azione, la sua associazione a un componente e la gestione del risultato.
Definire una Server Action
Le Server Actions sono definite utilizzando la direttiva 'use server'. Questa direttiva indica al compilatore di React che la funzione deve essere eseguita sul server. Ecco un esempio:
// app/actions.js
'use server'
import { cookies } from 'next/headers'
import { revalidatePath } from 'next/cache'
export async function createPost(formData) {
const title = formData.get('title')
const content = formData.get('content')
// Simula l'inserimento nel database
await new Promise((resolve) => setTimeout(resolve, 1000))
console.log('Post created:', { title, content })
// Riconvalida la rotta /blog
revalidatePath('/blog')
return { message: 'Post creato con successo!' }
}
In questo esempio:
- La direttiva
'use server'indica che la funzionecreatePostdeve essere eseguita sul server. - La funzione accetta un oggetto
formDatacome input, che contiene i dati inviati dal modulo. - La funzione estrae
titleecontentdaformData. - Simula un inserimento nel database utilizzando
setTimeout. In un'applicazione reale, sostituiresti questo con la tua logica di database effettiva. - La funzione
revalidatePathinvalida la cache per la rotta/blog, garantendo che vengano visualizzati i dati più recenti. - La funzione restituisce un oggetto con una proprietà
message, che può essere utilizzata per mostrare un messaggio di successo all'utente.
Utilizzare le Server Actions nei Componenti React
Per utilizzare una Server Action in un componente React, è possibile importare la funzione dell'azione e passarla alla prop action di un elemento <form>. Ecco un esempio:
// app/components/PostForm.js
import { createPost } from '../actions'
'use client'
import { useFormStatus } from 'react-dom'
function SubmitButton() {
const { pending } = useFormStatus()
return (
)
}
export default function PostForm() {
return (
)
}
In questo esempio:
- L'azione
createPostviene importata dal file../actions. - La prop
actiondell'elemento<form>è impostata sulla funzionecreatePost. - Il componente
SubmitButtonutilizza l'hookuseFormStatusper determinare se il modulo è attualmente in fase di invio. Disabilita il pulsante durante l'invio del modulo per prevenire invii multipli.
Gestire i Dati del Modulo
Le Server Actions ricevono automaticamente i dati del modulo come un oggetto FormData. È possibile accedere ai dati utilizzando il metodo get dell'oggetto FormData. Ecco un esempio:
// app/actions.js
'use server'
export async function createPost(formData) {
const title = formData.get('title')
const content = formData.get('content')
// ...
}
In questo esempio, title e content vengono estratti dall'oggetto formData utilizzando il metodo get.
Fornire Feedback all'Utente
È possibile fornire feedback all'utente restituendo un valore dalla Server Action. Questo valore sarà disponibile per il componente che ha invocato l'azione. È possibile utilizzare questo valore per mostrare messaggi di successo o di errore all'utente. Ecco un esempio:
// app/actions.js
'use server'
export async function createPost(formData) {
// ...
return { message: 'Post creato con successo!' }
}
// app/components/PostForm.js
'use client'
import { useState } from 'react'
import { createPost } from '../actions'
export default function PostForm() {
const [message, setMessage] = useState(null)
async function handleSubmit(formData) {
const result = await createPost(formData)
setMessage(result.message)
}
return (
{message && {message}
}
)
}
In questo esempio:
- L'azione
createPostrestituisce un oggetto con una proprietàmessage. - Il componente
PostFormutilizza l'hookuseStateper memorizzare il messaggio. - La funzione
handleSubmitchiama l'azionecreatePoste imposta lo stato del messaggio sul valore restituito dall'azione. - Il messaggio viene mostrato all'utente in un elemento
<p>.
Gestione degli Errori
Le Server Actions possono lanciare errori, che verranno catturati dal runtime di React. È possibile gestire questi errori nei componenti utilizzando un blocco try...catch. Ecco un esempio:
// app/actions.js
'use server'
export async function createPost(formData) {
// ...
if (!title || title.length < 5) {
throw new Error('Il titolo deve essere lungo almeno 5 caratteri.')
}
return { message: 'Post creato con successo!' }
}
// app/components/PostForm.js
'use client'
import { useState } from 'react'
import { createPost } from '../actions'
export default function PostForm() {
const [message, setMessage] = useState(null)
const [error, setError] = useState(null)
async function handleSubmit(formData) {
try {
const result = await createPost(formData)
setMessage(result.message)
setError(null)
} catch (e) {
setError(e.message)
setMessage(null)
}
}
return (
{message && {message}
}
{error && {error}
}
)
}
In questo esempio:
- L'azione
createPostlancia un errore se il titolo ha meno di 5 caratteri. - Il componente
PostFormutilizza un bloccotry...catchper catturare eventuali errori lanciati dall'azionecreatePost. - Se viene catturato un errore, il messaggio di errore viene mostrato all'utente in un elemento
<p>con testo rosso.
Migliori Pratiche per l'Utilizzo delle React Server Actions
Per assicurarti di utilizzare le Server Actions in modo efficace, considera le seguenti migliori pratiche:
Utilizzare la Direttiva 'use server'
Includere sempre la direttiva 'use server' all'inizio dei file delle Server Action. Questa direttiva indica al compilatore di React che le funzioni nel file devono essere eseguite sul server. Questo è cruciale per la sicurezza e le prestazioni.
Mantenere le Actions Piccole e Mirate
Ogni Server Action dovrebbe svolgere un compito singolo e ben definito. Questo rende le azioni più facili da capire, testare e mantenere. Evitare di creare actions grandi e monolitiche che svolgono più compiti non correlati.
Validare i Dati sul Server
Validare sempre i dati sul server prima di eseguire qualsiasi operazione. Questo protegge l'applicazione da dati non validi o malevoli. Utilizzare tecniche di validazione appropriate, come la validazione del tipo di dato, i controlli sulla lunghezza e le espressioni regolari. La validazione lato server è più sicura della validazione lato client, che può essere aggirata.
Gestire gli Errori con Grazia
Gestire sempre gli errori con grazia nelle Server Actions. Questo impedisce che l'applicazione si blocchi e offre un'esperienza utente migliore. Utilizzare blocchi try...catch per catturare eventuali eccezioni che possono verificarsi e fornire messaggi di errore informativi all'utente.
Utilizzare gli Aggiornamenti Ottimistici
Utilizzare gli aggiornamenti ottimistici per migliorare la reattività percepita dell'applicazione. Aggiornare immediatamente l'interfaccia utente per riflettere il risultato atteso di un'azione, anche prima che il server abbia confermato la modifica. Se l'operazione lato server fallisce, è possibile ripristinare facilmente l'interfaccia utente al suo stato precedente.
Considerare il Caching
Considerare di memorizzare nella cache i risultati delle Server Actions per migliorare le prestazioni. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le actions che eseguono operazioni costose o che vengono chiamate frequentemente. Utilizzare strategie di caching appropriate, come il caching HTTP o il caching lato server, per ridurre il carico sul server.
Proteggere le Proprie Server Actions
Implementare misure di sicurezza per proteggere le Server Actions da accessi e manipolazioni non autorizzati. Utilizzare l'autenticazione e l'autorizzazione per garantire che solo gli utenti autorizzati possano eseguire determinate azioni. Proteggersi dalle vulnerabilità di sicurezza comuni, come il cross-site scripting (XSS) e l'SQL injection. Sanificare sempre l'input dell'utente prima di utilizzarlo in query di database o altre operazioni sensibili.
Casi d'Uso Comuni per le React Server Actions
Le Server Actions sono adatte a una varietà di casi d'uso, tra cui:
Invio di Moduli (Form)
La gestione dell'invio dei moduli è uno dei casi d'uso più comuni per le Server Actions. È possibile utilizzare le Server Actions per elaborare i dati dei moduli, validare l'input e archiviare i dati in un database. Ciò elimina la necessità di endpoint API separati e semplifica il flusso di lavoro di sviluppo. Ad esempio, la gestione della registrazione degli utenti, dei moduli di contatto o delle recensioni dei prodotti.
Mutazioni dei Dati
Le Server Actions possono essere utilizzate per eseguire mutazioni dei dati, come la creazione, l'aggiornamento o l'eliminazione di dati in un database. Ciò consente di aggiornare i dati dell'applicazione in risposta alle azioni dell'utente. Esempi includono l'aggiornamento dei profili utente, l'aggiunta di commenti o l'eliminazione di post.
Autenticazione e Autorizzazione
Le Server Actions possono essere utilizzate per gestire l'autenticazione e l'autorizzazione. È possibile utilizzare le Server Actions per verificare le credenziali dell'utente, emettere token e proteggere le risorse sensibili. Ciò garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere a determinate parti dell'applicazione. Ad esempio, l'implementazione delle funzionalità di login/logout, la gestione dei ruoli degli utenti o l'autorizzazione all'accesso a funzionalità specifiche.
Aggiornamenti in Tempo Reale
Sebbene le Server Actions non siano intrinsecamente in tempo reale, possono essere combinate con altre tecnologie, come i WebSockets, per fornire aggiornamenti in tempo reale all'applicazione. È possibile utilizzare le Server Actions per attivare eventi che vengono poi trasmessi ai client connessi tramite WebSockets. Pensate ad applicazioni di chat dal vivo, editing collaborativo di documenti o dashboard in tempo reale.
Considerazioni sull'Internazionalizzazione (i18n)
Quando si sviluppano applicazioni con Server Actions per un pubblico globale, l'internazionalizzazione (i18n) è cruciale. Ecco alcune considerazioni chiave:
Localizzazione dei Messaggi di Errore
Assicurarsi che i messaggi di errore restituiti dalle Server Actions siano localizzati nella lingua preferita dell'utente. Ciò offre un'esperienza utente migliore e rende più facile per gli utenti capire e risolvere eventuali problemi. Utilizzare librerie i18n per gestire le traduzioni e visualizzare dinamicamente i messaggi in base alla locale dell'utente.
Formattazione di Date e Numeri
Formattare date e numeri secondo la locale dell'utente. Diverse locali hanno convenzioni diverse per la visualizzazione di date, numeri e valute. Utilizzare librerie i18n per formattare correttamente questi valori in base alla locale dell'utente.
Gestione dei Fusi Orari
Quando si ha a che fare con date e orari, prestare attenzione ai fusi orari. Archiviare date e orari in formato UTC e convertirli al fuso orario locale dell'utente al momento della visualizzazione. Ciò garantisce che date e orari vengano visualizzati correttamente indipendentemente dalla posizione dell'utente. Ad esempio, per la pianificazione di eventi o la visualizzazione di timestamp.
Conversione di Valuta
Se la tua applicazione gestisce valute, fornisci una funzionalità di conversione di valuta. Consenti agli utenti di visualizzare i prezzi nella loro valuta locale. Utilizza un'API di conversione di valuta affidabile per garantire che i tassi di cambio siano aggiornati. Questo è particolarmente importante per le applicazioni di e-commerce e i servizi finanziari.
Supporto da Destra a Sinistra (RTL)
Se la tua applicazione supporta lingue scritte da destra a sinistra (RTL), come l'arabo o l'ebraico, assicurati che la tua interfaccia utente sia correttamente specchiata per queste lingue. Ciò include la specchiatura del layout, della direzione del testo e delle icone. Utilizza le proprietà logiche CSS per creare layout che si adattano alle diverse direzioni del testo.
Esempi di React Server Actions in Applicazioni Globali
Ecco alcuni esempi di come le React Server Actions possono essere utilizzate in applicazioni globali:
Piattaforma E-commerce
- Aggiunta di un prodotto al carrello: Una Server Action può essere utilizzata per aggiungere un prodotto al carrello della spesa dell'utente. L'azione può validare l'ID del prodotto, controllare i livelli di inventario e aggiornare il carrello nel database.
- Elaborazione di un ordine: Una Server Action può essere utilizzata per elaborare un ordine. L'azione può validare le informazioni di pagamento dell'utente, calcolare i costi di spedizione e creare un ordine nel database.
- Iscrizione a una newsletter: Una Server Action può gestire le iscrizioni alla newsletter, validando gli indirizzi email e aggiungendoli alla lista degli iscritti.
Piattaforma di Social Media
- Pubblicazione di un commento: Una Server Action può essere utilizzata per pubblicare un commento su un post. L'azione può validare il testo del commento, associarlo al post e archiviarlo nel database.
- Mettere "Mi piace" a un post: Una Server Action può essere utilizzata per mettere "Mi piace" a un post. L'azione può aggiornare il conteggio dei "Mi piace" per il post e archiviare il "Mi piace" nel database.
- Seguire un utente: Le Server Actions possono gestire le richieste di "segui", bloccare utenti e aggiornare i conteggi dei follower.
Applicazione di Prenotazione Viaggi
- Ricerca di voli: Le Server Actions possono essere utilizzate per interrogare la disponibilità dei voli in base a destinazione e date. L'azione può chiamare API esterne, filtrare i risultati e presentare le opzioni all'utente.
- Prenotazione di una camera d'albergo: Le Server Actions possono gestire le prenotazioni alberghiere, confermando la disponibilità della camera ed elaborando i dettagli di pagamento.
- Recensire destinazioni di viaggio: Una server action può gestire l'aggiunta e l'elaborazione di recensioni e valutazioni degli utenti.
React Server Components vs. Server Actions
È importante capire la differenza tra React Server Components e Server Actions, poiché spesso lavorano insieme ma servono a scopi diversi:
React Server Components
I React Server Components sono componenti che vengono renderizzati sul server. Consentono di recuperare dati, eseguire logica e renderizzare elementi dell'interfaccia utente sul server, il che può migliorare le prestazioni e ridurre la quantità di JavaScript che deve essere scaricato ed eseguito sul client. I Server Components servono principalmente per il rendering dell'interfaccia utente e il recupero dei dati iniziali.
Server Actions
Le Server Actions sono funzioni asincrone che vengono eseguite sul server in risposta alle interazioni dell'utente, come l'invio di moduli. Servono principalmente per gestire le mutazioni dei dati, eseguire logica lato server e fornire feedback all'utente. Le Server Actions vengono invocate dai componenti client, tipicamente in risposta all'invio di moduli o ad altri eventi dell'utente.
Differenze Chiave:
- Scopo: I Server Components servono per il rendering dell'UI, mentre le Server Actions servono per gestire le mutazioni dei dati.
- Esecuzione: I Server Components vengono renderizzati sul server durante il caricamento iniziale della pagina, mentre le Server Actions vengono invocate dai componenti client in risposta alle interazioni dell'utente.
- Flusso di Dati: I Server Components possono recuperare i dati direttamente dal server, mentre le Server Actions ricevono i dati dal client tramite invii di moduli o altri eventi utente.
Come Lavorano Insieme:
I Server Components e le Server Actions possono essere utilizzati insieme per costruire applicazioni web interattive. I Server Components possono renderizzare l'interfaccia utente iniziale e recuperare i dati iniziali, mentre le Server Actions possono gestire le mutazioni dei dati e fornire feedback all'utente. Ad esempio, un Server Component potrebbe renderizzare un modulo, e una Server Action potrebbe gestire l'invio del modulo e aggiornare i dati nel database.
Conclusione
Le React Server Actions offrono un modo potente ed efficiente per gestire l'elaborazione dei moduli, le mutazioni dei dati e altre operazioni lato server nelle tue applicazioni React. Sfruttando le Server Actions, puoi semplificare il tuo flusso di lavoro di sviluppo, migliorare le prestazioni dell'applicazione, rafforzare la sicurezza e fornire un'esperienza utente migliore. Man mano che costruisci applicazioni web sempre più complesse, comprendere e utilizzare le React Server Actions diventerà una competenza essenziale per gli sviluppatori React moderni.
Ricorda di seguire le migliori pratiche delineate in questa guida per assicurarti di utilizzare le Server Actions in modo efficace e sicuro. Abbracciando le Server Actions, puoi sbloccare il pieno potenziale di React e costruire applicazioni web ad alte prestazioni e facili da usare per un pubblico globale.