Italiano

Sfrutta la potenza di Next.js Streaming e del rendering lato server progressivo (SSR) per applicazioni web più veloci e interattive. Scopri come implementare e ottimizzare per un'esperienza utente superiore.

Next.js Streaming: Elevare l'esperienza utente con il rendering lato server progressivo

Nel panorama digitale odierno, in rapida evoluzione, le prestazioni del sito web sono fondamentali. Gli utenti si aspettano una gratificazione immediata e le pagine a caricamento lento possono portare a frustrazione e abbandono delle sessioni. Next.js, un popolare framework React, offre una potente soluzione a questa sfida: Streaming Server-Side Rendering (SSR). Questa tecnica consente di fornire contenuti agli utenti in modo incrementale, migliorando le prestazioni percepite e migliorando l'esperienza utente complessiva. Questa guida completa esplora Next.js Streaming, coprendo i suoi vantaggi, l'implementazione e le strategie di ottimizzazione.

Comprendere i fondamenti

Cos'è il rendering lato server (SSR)?

Prima di immergerci nello streaming, riassumiamo brevemente il rendering lato server (SSR). Nel rendering lato client tradizionale (CSR), il browser scarica una pagina HTML minima e quindi recupera il codice JavaScript per renderizzare il contenuto. SSR, d'altra parte, renderizza l'HTML iniziale sul server e invia una pagina completamente renderizzata al browser. Questo approccio offre diversi vantaggi:

I limiti dell'SSR tradizionale

Sebbene SSR offra vantaggi significativi, ha anche dei limiti. Tradizionalmente, il server attende il completamento del recupero e del rendering di tutti i dati prima di inviare l'intera risposta HTML. Ciò può ancora portare a ritardi, in particolare per le pagine con dipendenze di dati complesse o API backend lente. Immagina una pagina prodotto con più sezioni: dettagli del prodotto, recensioni, prodotti correlati e domande e risposte dei clienti. Attendere che tutti questi dati vengano caricati prima di inviare la pagina può vanificare alcuni dei guadagni di prestazioni di SSR.

Introduzione a Streaming SSR: un approccio progressivo

Streaming SSR affronta i limiti dell'SSR tradizionale suddividendo il processo di rendering in blocchi più piccoli e gestibili. Invece di attendere che l'intera pagina sia pronta, il server invia parti dell'HTML man mano che diventano disponibili. Il browser può quindi renderizzare progressivamente queste parti, consentendo agli utenti di vedere e interagire con la pagina molto prima.

Pensa a come lo streaming di un video. Non è necessario scaricare l'intero video prima di iniziare a guardare. Il lettore video memorizza nel buffer e visualizza il contenuto mentre viene ricevuto. Streaming SSR funziona in modo simile, renderizzando progressivamente parti della pagina mentre il server le trasmette in streaming.

Vantaggi di Next.js Streaming

Next.js Streaming offre diversi vantaggi chiave:

Implementazione di Next.js Streaming

Next.js rende relativamente facile l'implementazione di streaming SSR. Il meccanismo principale alla sua base è React Suspense.

Sfruttare React Suspense

React Suspense consente di "sospendere" il rendering di un componente mentre attende il caricamento dei dati. Quando un componente si sospende, React può renderizzare un'interfaccia utente di fallback (ad esempio, uno spinner di caricamento) mentre i dati vengono recuperati. Una volta che i dati sono disponibili, React riprende il rendering del componente.

Ecco un esempio base di come utilizzare React Suspense con Next.js Streaming:


// app/page.jsx
import { Suspense } from 'react';

async function getProductDetails(id) {
  // Simula una chiamata API
  await new Promise(resolve => setTimeout(resolve, 2000));
  return { id, name: 'Awesome Product', price: 99.99 };
}

async function ProductDetails({ id }) {
  const product = await getProductDetails(id);
  return (
    

{product.name}

Price: ${product.price}

); } async function Reviews({ productId }) { // Simula il recupero di recensioni da un'API await new Promise(resolve => setTimeout(resolve, 1500)); const reviews = [ { id: 1, author: 'John Doe', rating: 5, comment: 'Great product!' }, { id: 2, author: 'Jane Smith', rating: 4, comment: 'Good value for money.' }, ]; return (

Reviews

    {reviews.map(review => (
  • {review.author} - {review.rating} stars

    {review.comment}

  • ))}
); } export default async function Page() { return (

Product Page

Loading product details...

}>
Loading reviews...

}>
); }

In questo esempio:

Considerazioni chiave per l'implementazione

Ottimizzazione di Next.js Streaming

Sebbene Next.js Streaming offra vantaggi significativi in termini di prestazioni, sono disponibili diverse strategie che è possibile utilizzare per ottimizzarne ulteriormente le prestazioni.

Dare priorità ai contenuti

Non tutti i contenuti sono uguali. Alcune parti della pagina sono più importanti per gli utenti di altre. Ad esempio, il nome e il prezzo del prodotto sono probabilmente più importanti delle recensioni dei clienti. È possibile dare la priorità al rendering dei contenuti critici:

Ottimizzazione del recupero dei dati

Il recupero dei dati è una parte critica del processo SSR. L'ottimizzazione delle strategie di recupero dei dati può migliorare significativamente le prestazioni di Next.js Streaming.

Migliorare la suddivisione del codice

La suddivisione del codice è una tecnica che prevede la suddivisione del codice dell'applicazione in blocchi più piccoli che possono essere caricati su richiesta. Questo può ridurre il tempo di caricamento iniziale dell'applicazione e migliorare le prestazioni. Next.js esegue automaticamente la suddivisione del codice, ma è possibile ottimizzarla ulteriormente:

Monitoraggio e analisi delle prestazioni

Il monitoraggio regolare e l'analisi delle prestazioni sono essenziali per identificare e risolvere i colli di bottiglia delle prestazioni. Utilizzare gli strumenti per sviluppatori del browser, gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni e la registrazione lato server per tenere traccia delle metriche chiave come TTFB, FCP e LCP (Largest Contentful Paint).

Esempi reali

Esploriamo alcuni esempi reali di come Next.js Streaming può essere applicato in diversi scenari:

Pagine prodotto di e-commerce

Come accennato in precedenza, le pagine prodotto di e-commerce sono un candidato ideale per lo streaming. È possibile trasmettere in streaming diverse sezioni della pagina in modo indipendente:

Post del blog

Per i post del blog, è possibile trasmettere in streaming il contenuto dell'articolo e caricare i commenti in modo progressivo. Ciò consente agli utenti di iniziare a leggere l'articolo senza attendere il caricamento di tutti i commenti.

Dashboard

I dashboard spesso visualizzano dati provenienti da più fonti. È possibile trasmettere in streaming diversi widget o visualizzazioni di dati in modo indipendente, consentendo agli utenti di vedere parti del dashboard anche se alcune origini dati sono lente.

Esempio: un dashboard finanziario per investitori globali Un dashboard finanziario che mostra i prezzi delle azioni e le tendenze del mercato per diverse regioni (ad esempio, Nord America, Europa, Asia) potrebbe trasmettere i dati da ciascuna regione separatamente. Se il feed di dati dall'Asia riscontra ritardi, l'utente può comunque vedere i dati per il Nord America e l'Europa mentre i dati asiatici vengono caricati.

Next.js Streaming vs. SSR tradizionale: una prospettiva globale

SSR tradizionale fornisce un miglioramento iniziale di SEO e prestazioni, ma può comunque essere soggetto a ritardi causati da API lente o processi di rendering complessi. Next.js Streaming affronta direttamente questi problemi consentendo un'esperienza utente più progressiva e reattiva, vantaggiosa in diverse località geografiche e condizioni di rete.

Considera un utente in una regione con connettività Internet inaffidabile. Con l'SSR tradizionale, potrebbe riscontrare una lunga attesa prima che venga caricata l'intera pagina. Con Next.js Streaming, può iniziare a vedere e interagire con parti della pagina prima, anche se la connessione è intermittente.

Esempio: piattaforma di e-commerce nel sud-est asiatico Una piattaforma di e-commerce che serve utenti nel sud-est asiatico, dove la velocità di Internet mobile può variare in modo significativo, potrebbe sfruttare Next.js Streaming per garantire un'esperienza di acquisto più fluida. Gli elementi critici come le informazioni sul prodotto e il pulsante "Aggiungi al carrello" vengono caricati per primi, seguiti da elementi meno cruciali come le recensioni dei clienti. Ciò dà la priorità all'usabilità per gli utenti con connessioni più lente.

Best practice per il pubblico globale

Quando si implementa Next.js Streaming per un pubblico globale, tenere presente le seguenti best practice:

Il futuro delle prestazioni web

Next.js Streaming è un passo significativo in avanti nelle prestazioni web. Adottando il rendering progressivo, puoi offrire esperienze più veloci, più reattive e più coinvolgenti ai tuoi utenti. Man mano che le applicazioni web diventano sempre più complesse e basate sui dati, lo streaming SSR diventerà ancora più cruciale per mantenere un elevato livello di prestazioni.

Man mano che il web si evolve, aspettati di vedere ulteriori progressi nelle tecnologie e nelle tecniche di streaming. Framework come Next.js continueranno a innovare e a fornire agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare applicazioni web performanti e di facile utilizzo per un pubblico globale.

Conclusione

Next.js Streaming, basato su React Suspense, offre un approccio potente per la creazione di applicazioni web ad alte prestazioni. Fornendo contenuti in modo progressivo, è possibile migliorare significativamente l'esperienza utente, migliorare la SEO e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Comprendendo i fondamenti dello streaming SSR e implementando le strategie di ottimizzazione discusse in questa guida, è possibile sbloccare tutto il potenziale di Next.js e creare esperienze web eccezionali per gli utenti di tutto il mondo. Abbraccia la potenza dello streaming e porta le tue applicazioni web al livello successivo!