Inizia il tuo viaggio nel mondo del makeup con sicurezza! Questa guida completa copre tutto, dai prodotti essenziali alle tecniche di applicazione per principianti di tutto il mondo.
Trucco per Principianti: Una Guida Globale per Iniziare
Benvenuti nel meraviglioso mondo del trucco! Che siate completamente nuovi ai cosmetici o che vogliate semplicemente rinfrescare le vostre conoscenze, questa guida è pensata per fornirvi le competenze e le informazioni fondamentali di cui avete bisogno per creare con sicurezza i vostri look. Comprendiamo che gli standard di bellezza e i prodotti disponibili variano in tutto il mondo, quindi abbiamo creato una guida completa e di respiro internazionale per aiutarvi a iniziare, ovunque voi siate.
Perché Truccarsi?
Il trucco è un potente strumento di espressione personale. Può essere usato per valorizzare i propri lineamenti naturali, sperimentare look diversi e aumentare la fiducia in sé stessi. Le ragioni per truccarsi sono tanto diverse quanto le persone che lo usano. Alcuni lo indossano per sentirsi più curati al lavoro, mentre altri lo usano per esprimere la propria creatività. Non c'è un motivo giusto o sbagliato per esplorare il trucco; si tratta solo di ciò che vi fa sentire bene. Ricordate che il trucco è una scelta, ed è perfettamente accettabile non truccarsi quando si preferisce.
Prodotti di Trucco Essenziali per Principianti
Iniziare la propria collezione di trucchi può sembrare scoraggiante, ma non deve essere costoso né richiedere una montagna di prodotti. Ecco una lista selezionata di articoli essenziali che vi aiuteranno a creare una varietà di look:
1. Basi della Cura della Pelle
Una pelle sana è la migliore base per il trucco. Stabilite una semplice routine di cura della pelle che includa:
- Detergente: Rimuove sporco, sebo e residui di trucco. Sceglietene uno adatto al vostro tipo di pelle (es. grassa, secca, sensibile, mista). Ad esempio, molte persone trovano utili i detergenti cremosi delicati se vivono in climi con inverni rigidi e hanno problemi di pelle secca. L'acqua micellare è un'opzione popolare per una pulizia rapida e delicata.
- Crema Idratante: Idrata la pelle e crea una base liscia per il trucco. Anche in questo caso, sceglietene una adatta al vostro tipo di pelle. Per la pelle grassa, è ideale una crema idratante leggera e oil-free. Per la pelle secca, è meglio una formula più ricca e idratante.
- Protezione Solare: Protegge la pelle dai dannosi raggi UV. Questo è fondamentale, anche nelle giornate nuvolose. Cercate una protezione solare ad ampio spettro con un SPF di 30 o superiore. Molte creme idratanti includono l'SPF, rendendole un'opzione conveniente.
Considerate di integrare un tonico nella vostra routine dopo la detersione se avete la pelle grassa o a tendenza acneica.
2. Trucco Viso
- Fondotinta: Uniforma l'incarnato e fornisce una base per altri prodotti. Scegliete un fondotinta che corrisponda al vostro tono e tipo di pelle. Le opzioni includono fondotinta liquidi, in crema, in polvere e in stick. Un buon punto di partenza è un fondotinta a coprenza da leggera a media, che può essere stratificato secondo necessità. Ricordate di considerare il clima in cui vivete: un fondotinta più pesante potrebbe non essere confortevole in climi umidi.
- Correttore: Copre imperfezioni, occhiaie e altre discromie. Scegliete un correttore di una tonalità più chiara del vostro incarnato per illuminare e uno che corrisponda al vostro tono di pelle per coprire le imperfezioni.
- Fard (Blush): Aggiunge un tocco di colore alle guance, facendovi apparire più svegli e sani. Sono disponibili fard in polvere, in crema e liquidi in varie tonalità.
- Terra Abbronzante (Bronzer): Aggiunge calore e definizione al viso. Usate una terra opaca di una o due tonalità più scura del vostro incarnato. Assicuratevi di sfumare bene per un look naturale.
- Illuminante (Highlighter): Illumina alcune aree del viso, come zigomi, arcata sopraccigliare e ponte del naso. Sono disponibili illuminanti in polvere, in crema e liquidi, che offrono diversi gradi di brillantezza.
- Cipria Fissante: Fissa il trucco e lo aiuta a durare più a lungo. Sono disponibili opzioni in polvere libera o compatta. La polvere traslucida funziona bene per tutti i toni di pelle.
3. Trucco Occhi
- Ombretto: Aggiunge colore e definizione agli occhi. Iniziate con una palette di ombretti neutri che contenga tonalità come marroni, beige e tortora. Questi colori sono versatili e facili da sfumare.
- Eyeliner: Definisce gli occhi e fa sembrare le ciglia più folte. Sono disponibili eyeliner a matita, in gel e liquidi. L'eyeliner a matita è il più facile da usare per i principianti.
- Mascara: Allunga e infoltisce le ciglia. Il mascara nero o marrone è una scelta classica.
- Matita/Polvere/Gel per Sopracciglia: Riempie e definisce le sopracciglia. Scegliete una tonalità che si abbini al colore naturale delle vostre sopracciglia.
4. Trucco Labbra
- Rossetto/Lucidalabbra: Aggiunge colore e brillantezza alle labbra. Scegliete una tonalità che amate e che si abbini al vostro incarnato. Le tonalità nude, rosa e bacca sono buoni punti di partenza.
- Matita Labbra: Definisce le labbra e impedisce al rossetto di sbavare. Scegliete una matita labbra che si abbini alla tonalità del vostro rossetto.
5. Pennelli e Strumenti per il Trucco
Investire in alcuni pennelli da trucco di buona qualità farà una differenza significativa nella vostra applicazione. Ecco alcuni pennelli essenziali:
- Pennello da Fondotinta: Per applicare il fondotinta in modo liscio e uniforme.
- Pennello da Correttore: Per un'applicazione precisa del correttore.
- Pennello da Fard: Per applicare il fard sulle gote.
- Pennelli da Ombretto: Un set di pennelli per applicare e sfumare l'ombretto (es. un pennello da sfumatura, un pennello piatto e un pennello da piega).
- Pennello da Eyeliner: Per applicare l'eyeliner (se si usa un eyeliner in gel o in crema).
- Pennello da Cipria: Per applicare la cipria fissante.
- Spugnette: Per sfumare fondotinta e correttore (es. una spugnetta da trucco).
- Piega Ciglia: Per incurvare le ciglia prima di applicare il mascara.
Scegliere i Prodotti Giusti per il Proprio Tipo e Tono di Pelle
Comprendere il proprio tipo e tono di pelle è cruciale per selezionare i prodotti di trucco giusti. Ecco una breve panoramica:
1. Identificare il Proprio Tipo di Pelle
- Pelle Grassa: Caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo, pori dilatati e tendenza a sviluppare acne. Cercate prodotti oil-free e non comedogenici (che non ostruiscono i pori). I fondotinta in polvere e le finiture opache tendono a funzionare bene.
- Pelle Secca: Caratterizzata da sensazione di pelle che tira, desquamazione e mancanza di idratazione. Cercate prodotti idratanti con ingredienti come acido ialuronico e glicerina. I fondotinta in crema e le finiture luminose (dewy) sono ideali.
- Pelle Mista: Caratterizzata da aree grasse (solitamente la zona T – fronte, naso e mento) e aree secche (solitamente le guance). Usate prodotti diversi per aree diverse del viso o scegliete prodotti formulati per pelli miste.
- Pelle Sensibile: Caratterizzata da rossori, irritazioni e tendenza a reagire a determinati ingredienti. Cercate prodotti ipoallergenici, senza profumo e testati dermatologicamente. Fate un patch test dei nuovi prodotti prima di applicarli su tutto il viso.
- Pelle Normale: Pelle ben equilibrata senza particolari problemi. Avete maggiore flessibilità nella scelta dei prodotti.
2. Determinare il Proprio Tono di Pelle
Il tono della pelle si riferisce al colore superficiale della vostra pelle (chiaro, medio, scuro). Questo è diverso dal vostro sottotono (vedi sotto). È importante abbinare fondotinta e correttore al tono della pelle per un look naturale.
3. Comprendere il Proprio Sottotono
Il vostro sottotono è la sfumatura sottile sotto la superficie della pelle. È tipicamente caldo, freddo or neutro. Identificare il vostro sottotono vi aiuterà a scegliere le tonalità di trucco più lusinghiere.
- Sottotoni Caldi: Hanno sfumature dorate, gialle o pesca.
- Sottotoni Freddi: Hanno sfumature rosa, rosse o blu.
- Sottotoni Neutri: Hanno un equilibrio di sfumature calde e fredde.
Come determinare il vostro sottotono:
- Il Test delle Vene: Guardate le vene del vostro polso. Se appaiono blu o viola, probabilmente avete sottotoni freddi. Se appaiono verdi, probabilmente avete sottotoni caldi. Se non riuscite a capire, probabilmente avete sottotoni neutri.
- Il Test dei Gioielli: Quale metallo sta meglio sulla vostra pelle – oro o argento? Se l'oro sta meglio, probabilmente avete sottotoni caldi. Se l'argento sta meglio, probabilmente avete sottotoni freddi.
- Il Test del Sole: Come reagisce la vostra pelle al sole? Se tendete a scottarvi facilmente e poi diventate rosa, probabilmente avete sottotoni freddi. Se vi abbronzate facilmente, probabilmente avete sottotoni caldi.
Tecniche di Applicazione del Trucco di Base
Ora che avete i vostri prodotti essenziali e comprendete il vostro tipo e tono di pelle, passiamo alle tecniche di applicazione del trucco di base:
1. Preparare la Pelle
Iniziate con un viso pulito e idratato. Applicate la protezione solare se è giorno. Questo crea una tela liscia per il vostro trucco.
2. Applicare il Fondotinta
Ci sono diversi modi per applicare il fondotinta:
- Con una Spugnetta da Trucco: Inumidite la spugnetta e picchiettatela delicatamente sul viso per sfumare il fondotinta. Questo metodo fornisce una finitura naturale e aerografata.
- Con un Pennello da Fondotinta: Applicate il fondotinta con movimenti brevi e ampi, partendo dal centro del viso e sfumando verso l'esterno.
- Con le Dita: Scaldate il fondotinta tra le dita e picchiettatelo delicatamente sul viso. Questo metodo fornisce una coprenza più naturale.
Iniziate con una piccola quantità di fondotinta e aumentate la coprenza secondo necessità. Ricordate, meno è spesso di più!
3. Applicare il Correttore
Applicate il correttore sulle aree dove avete bisogno di maggiore coprenza, come sotto gli occhi, intorno al naso e su eventuali imperfezioni. Sfumate bene il correttore con il dito, un pennello da correttore o una spugnetta da trucco.
4. Applicare il Fard
Sorridete per trovare le gote. Applicate il fard sulle gote e sfumate verso l'esterno in direzione delle tempie. Usate una mano leggera per evitare di applicarne troppo.
5. Applicare la Terra Abbronzante
Applicate la terra abbronzante sulle aree dove il sole colpisce naturalmente il viso: la fronte, gli zigomi e la mascella. Sfumate bene per evitare linee nette.
6. Applicare l'Illuminante
Applicate l'illuminante sui punti alti del viso: zigomi, arcata sopraccigliare, ponte del naso e arco di Cupido (l'incavo al centro del labbro superiore). Usate una mano leggera per un bagliore naturale.
7. Applicare l'Ombretto
Iniziate con un colore base neutro su tutta la palpebra. Poi, applicate una tonalità leggermente più scura nella piega dell'occhio per aggiungere definizione. Sfumate bene per evitare linee nette. Potete anche applicare una tonalità scintillante sulla palpebra per un tocco di colore.
8. Applicare l'Eyeliner
Se usate una matita eyeliner, disegnate delicatamente una linea lungo la rima ciliare superiore, partendo dall'angolo interno dell'occhio e estendendola verso l'esterno. Se usate un eyeliner in gel o liquido, usate un pennellino per applicare il prodotto con tratti brevi e uniformi.
9. Applicare il Mascara
Incurvate le ciglia con un piega ciglia. Poi, applicate il mascara sulle ciglia superiori e inferiori, partendo dalla base e muovendo l'applicatore a zig-zag verso l'alto. Applicate una o due passate per un look naturale.
10. Applicare il Colore sulle Labbra
Se usate una matita labbra, delineate prima le labbra per definirne la forma e impedire al rossetto di sbavare. Poi, applicate il rossetto o il lucidalabbra direttamente sulle labbra. Potete anche usare un pennello per labbra per un'applicazione più precisa.
11. Fissare il Trucco
Applicate una leggera spolverata di cipria fissante su tutto il viso per fissare il trucco e aiutarlo a durare più a lungo. Concentratevi sulle aree che tendono a diventare lucide, come la zona T.
Look Semplici per Principianti
Ecco alcuni look semplici che potete creare con i vostri prodotti essenziali:
1. Il Look Naturale
Questo look è perfetto per tutti i giorni. Si concentra sul valorizzare i vostri lineamenti naturali senza sembrare troppo "truccati".
- Fondotinta a coprenza leggera o crema colorata
- Correttore su imperfezioni e sotto gli occhi
- Fard in crema
- Ombretto neutro
- Mascara
- Balsamo labbra o lucidalabbra colorato
2. Il Look da Ufficio
Questo look è curato e professionale, adatto per l'ambiente di lavoro.
- Fondotinta a media coprenza
- Correttore
- Fard in polvere
- Ombretto neutro
- Eyeliner (opzionale)
- Mascara
- Rossetto nude o color bacca
3. Il Look da Sera
Questo look è leggermente più glamour, perfetto per una serata fuori.
- Fondotinta a coprenza totale
- Correttore
- Fard in polvere
- Ombretto con brillantini
- Eyeliner
- Mascara
- Rossetto audace
Consigli e Trucchi di Trucco per Principianti
Ecco alcuni consigli e trucchi aggiuntivi per aiutarvi nel vostro viaggio nel mondo del trucco:
- Iniziate in Piccolo: Non sentitevi obbligati a comprare tutti i prodotti in una volta. Iniziate con l'essenziale e aggiungetene gradualmente altri man mano che vi sentite più a vostro agio.
- La Pratica Rende Perfetti: Più vi eserciterete, più diventerete bravi ad applicare il trucco. Non abbiate paura di sperimentare e provare cose nuove.
- Sfumare, Sfumare, Sfumare: Sfumare è la chiave per un'applicazione del trucco dall'aspetto naturale. Usate una mano leggera e prendetevi il tempo per sfumare tutto senza soluzione di continuità.
- Usate una Buona Illuminazione: Applicate il trucco in un'area ben illuminata, preferibilmente con luce naturale. Questo vi aiuterà a vedere come appare il vostro trucco in diverse condizioni di luce.
- Pulite i Pennelli Regolarmente: I pennelli sporchi possono ospitare batteri e causare eruzioni cutanee. Pulite i pennelli almeno una volta alla settimana con un detergente per pennelli delicato.
- Rimuovete il Trucco Ogni Sera: Dormire con il trucco può ostruire i pori e portare a eruzioni cutanee. Rimuovete sempre il trucco prima di andare a letto con uno struccante delicato.
- Non Abbiate Paura di Chiedere Aiuto: Molti negozi di cosmetici offrono consulenze gratuite o mini makeover. Approfittate di questi servizi per ottenere consigli personalizzati e imparare nuove tecniche.
- Esplorate Diversi Standard di Bellezza: Ciò che costituisce "bello" varia drasticamente tra le culture. Esplorate le tendenze di bellezza globali per trovare ispirazione e adattarle alle vostre preferenze.
- Abbracciate le Vostre Caratteristiche Uniche: Il trucco serve a valorizzare la vostra bellezza naturale, non a coprirla. Abbracciate le vostre caratteristiche uniche e imparate come accentuarle con il trucco.
Trovare Opzioni di Trucco Economiche in Tutto il Mondo
Il trucco non deve necessariamente prosciugare il portafoglio. Ecco alcuni consigli per trovare opzioni convenienti:
- Marchi da Supermercato/Farmacia: Molti marchi da supermercato o farmacia offrono trucchi di alta qualità a prezzi accessibili. Cercate marchi come Maybelline, L'Oréal e NYX.
- Rivenditori Online: Rivenditori online come Amazon e Ulta offrono un'ampia selezione di trucchi a prezzi competitivi.
- Negozi di Scontistica: Negozi di scontistica come TJ Maxx e Marshalls spesso vendono trucchi scontati di marchi di lusso.
- Saldi e Promozioni: Tenete d'occhio saldi e promozioni nei vostri negozi di cosmetici locali e sui rivenditori online.
- Dupe di Trucchi: I dupe sono alternative economiche a prodotti di lusso. Cercate online i dupe dei vostri prodotti preferiti per risparmiare.
- Marchi Locali: Esplorate i marchi di trucco locali nella vostra zona. Spesso offrono prodotti di alta qualità a prezzi più convenienti rispetto ai marchi internazionali.
Errori Comuni di Trucco da Evitare
Ecco alcuni errori comuni che i principianti commettono spesso:
- Scegliere la Tonalità di Fondotinta Sbagliata: Testate sempre il fondotinta sulla linea della mascella alla luce naturale per assicurarvi che corrisponda al vostro tono di pelle.
- Applicare Troppo Fondotinta: Iniziate con una piccola quantità di fondotinta e aumentate la coprenza secondo necessità.
- Non Sfumare Correttamente: Sfumare è la chiave per un'applicazione del trucco dall'aspetto naturale. Prendetevi il tempo per sfumare tutto senza soluzione di continuità.
- Applicare Troppo Fard: Usate una mano leggera quando applicate il fard per evitare di sembrare un pagliaccio.
- Non Riempire le Sopracciglia: Sopracciglia ben definite possono incorniciare il viso e farvi sembrare più curati.
- Dormire con il Trucco: Rimuovete sempre il trucco prima di andare a letto per prevenire eruzioni cutanee.
- Usare Trucchi Scaduti: I prodotti di trucco hanno una data di scadenza. Usare trucchi scaduti può causare irritazioni cutanee e infezioni.
Conclusione
Iniziare il vostro viaggio nel mondo del trucco può essere emozionante e responsabilizzante. Ricordate che il trucco è uno strumento di espressione personale e che non ci sono regole fisse. Sperimentate con prodotti e tecniche diverse per trovare ciò che funziona meglio per voi. Con pratica e pazienza, creerete look meravigliosi in pochissimo tempo!
Questa guida fornisce le basi per il vostro percorso nel mondo del trucco. Il mondo dei cosmetici è in continua evoluzione, quindi continuate a imparare ed esplorare nuove tendenze. Soprattutto, divertitevi e abbracciate la vostra bellezza unica!