Italiano

Scopri l'architettura data mesh, i principi, i benefici e le strategie di implementazione per la proprietà decentralizzata dei dati in organizzazioni globali.

Data Mesh: Proprietà dei Dati Decentralizzata per l'Azienda Moderna

Nel mondo odierno guidato dai dati, le organizzazioni si affidano sempre di più ai dati per prendere decisioni informate, promuovere l'innovazione e ottenere un vantaggio competitivo. Tuttavia, le architetture dati centralizzate tradizionali faticano a tenere il passo con il volume, la velocità e la varietà crescenti dei dati. Ciò ha portato all'emergere di nuovi approcci, come il data mesh, che promuove la proprietà decentralizzata dei dati e un approccio alla gestione dei dati orientato al dominio.

Cos'è il Data Mesh?

Il data mesh è un approccio sociotecnico decentralizzato per gestire e accedere a dati analitici su larga scala. Non è una tecnologia, ma piuttosto un cambiamento di paradigma che sfida le tradizionali architetture centralizzate di data warehouse e data lake. L'idea centrale alla base del data mesh è distribuire la proprietà e la responsabilità dei dati ai team che sono più vicini ai dati stessi: i team di dominio. Ciò consente una consegna dei dati più rapida, una maggiore agilità e una migliore qualità dei dati.

Immaginiamo una grande azienda multinazionale di e-commerce. Tradizionalmente, tutti i dati relativi a ordini dei clienti, inventario dei prodotti, logistica delle spedizioni e campagne di marketing verrebbero centralizzati in un unico data warehouse gestito da un team dati centrale. Con un data mesh, ciascuno di questi domini di business (ordini, inventario, spedizioni, marketing) possiederebbe e gestirebbe i propri dati, trattandoli come un prodotto.

I Quattro Principi del Data Mesh

L'architettura data mesh si basa su quattro principi chiave:

1. Proprietà dei Dati Decentralizzata e Orientata al Dominio

Questo principio sottolinea che la proprietà e la responsabilità dei dati dovrebbero risiedere nei team di dominio che hanno la conoscenza più approfondita dei dati. Ciascun team di dominio è responsabile della definizione, della costruzione e della manutenzione dei propri prodotti di dati, che sono set di dati facilmente accessibili e utilizzabili da altri team all'interno dell'organizzazione.

Esempio: una società di servizi finanziari potrebbe avere domini per il retail banking, l'investment banking e le assicurazioni. Ciascun dominio possiederebbe i propri dati relativi a clienti, transazioni e prodotti. Sono responsabili della qualità, della sicurezza e dell'accessibilità dei dati all'interno del loro dominio.

2. Dati come Prodotto

I dati dovrebbero essere trattati come un prodotto, con lo stesso livello di cura e attenzione di qualsiasi altro prodotto offerto dall'organizzazione. Ciò significa che i prodotti di dati dovrebbero essere ben definiti, facilmente individuabili e prontamente accessibili. Dovrebbero anche essere di alta qualità, affidabili e sicuri.

Esempio: invece di fornire semplicemente dump di dati grezzi, un dominio di logistica delle spedizioni potrebbe creare un prodotto di dati "Dashboard delle Prestazioni di Spedizione" che fornisce metriche chiave come i tassi di consegna puntuale, i tempi medi di spedizione e il costo per spedizione. Questa dashboard sarebbe progettata per un facile utilizzo da parte di altri team che necessitano di comprendere le prestazioni delle spedizioni.

3. Infrastruttura Dati Self-Service come Piattaforma

L'organizzazione dovrebbe fornire una piattaforma di infrastruttura dati self-service che consenta ai team di dominio di creare, distribuire e gestire facilmente i propri prodotti di dati. Questa piattaforma dovrebbe fornire gli strumenti e le funzionalità necessarie per l'acquisizione, l'archiviazione, l'elaborazione e l'accesso ai dati.

Esempio: una piattaforma dati basata su cloud che offre servizi come pipeline di dati, archiviazione dati, strumenti di trasformazione dei dati e strumenti di visualizzazione dei dati. Ciò consente ai team di dominio di creare prodotti di dati senza dover costruire e mantenere infrastrutture complesse.

4. Governance Computazionale Federata

Sebbene la proprietà dei dati sia decentralizzata, è necessario un modello di governance federata per garantire la coerenza, la sicurezza e la conformità dei dati in tutta l'organizzazione. Questo modello dovrebbe definire standard e politiche chiari per la gestione dei dati, pur consentendo ai team di dominio di mantenere autonomia e flessibilità.

Esempio: un consiglio di governance dei dati globale che stabilisce standard per la qualità, la sicurezza e la privacy dei dati. I team di dominio sono responsabili dell'implementazione di questi standard all'interno dei loro domini, mentre il consiglio fornisce supervisione e guida.

Benefici del Data Mesh

L'implementazione di un'architettura data mesh può offrire diversi benefici alle organizzazioni, tra cui:

Sfide del Data Mesh

Sebbene il data mesh offra numerosi benefici, presenta anche alcune sfide che le organizzazioni devono affrontare:

Implementare il Data Mesh: Una Guida Passo-Passo

Implementare un'architettura data mesh è un'impresa complessa, ma può essere suddivisa in una serie di passaggi:

1. Definisci i Tuoi Domini

Il primo passo è identificare i domini di business chiave all'interno della tua organizzazione. Questi domini dovrebbero essere allineati con la tua strategia di business e la tua struttura organizzativa. Considera come i dati sono organizzati naturalmente all'interno della tua azienda. Ad esempio, un'azienda manifatturiera potrebbe avere domini per la catena di approvvigionamento, la produzione e le vendite.

2. Stabilisci la Proprietà dei Dati

Una volta definiti i tuoi domini, devi assegnare la proprietà dei dati ai team di dominio appropriati. Ciascun team di dominio dovrebbe essere responsabile dei dati generati e utilizzati all'interno del proprio dominio. Definisci chiaramente le responsabilità e i compiti di ciascun team di dominio rispetto alla gestione dei dati.

3. Costruisci Prodotti di Dati

I team di dominio dovrebbero iniziare a costruire prodotti di dati che soddisfino le esigenze di altri team all'interno dell'organizzazione. Questi prodotti di dati dovrebbero essere ben definiti, facilmente individuabili e prontamente accessibili. Dai priorità ai prodotti di dati che rispondono a esigenze di business critiche e forniscono un valore significativo ai consumatori di dati.

4. Sviluppa una Piattaforma di Infrastruttura Dati Self-Service

L'organizzazione dovrebbe fornire una piattaforma di infrastruttura dati self-service che consenta ai team di dominio di creare, distribuire e gestire facilmente i propri prodotti di dati. Questa piattaforma dovrebbe fornire gli strumenti e le funzionalità necessarie per l'acquisizione, l'archiviazione, l'elaborazione e l'accesso ai dati. Seleziona una piattaforma che supporti la gestione decentralizzata dei dati e fornisca gli strumenti necessari per lo sviluppo di prodotti di dati.

5. Implementa la Governance Federata

Stabilisci un modello di governance federata per garantire la coerenza, la sicurezza e la conformità dei dati in tutta l'organizzazione. Questo modello dovrebbe definire standard e politiche chiari per la gestione dei dati, pur consentendo ai team di dominio di mantenere autonomia e flessibilità. Crea un consiglio di governance dei dati per supervisionare l'implementazione e l'applicazione delle politiche di governance dei dati.

6. Promuovi una Cultura Guidata dai Dati

L'implementazione del data mesh richiede un cambiamento nella cultura organizzativa. È necessario promuovere una cultura guidata dai dati in cui i dati siano valorizzati e utilizzati per prendere decisioni informate. Investi in formazione ed educazione per aiutare i team di dominio a sviluppare le competenze necessarie per gestire e utilizzare i dati in modo efficace. Incoraggia la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra i diversi domini.

Data Mesh vs. Data Lake

Data mesh e data lake sono due approcci diversi alla gestione dei dati. Il data lake è un repository centralizzato per archiviare tutti i tipi di dati, mentre il data mesh è un approccio decentralizzato che distribuisce la proprietà dei dati ai team di dominio.

Ecco una tabella che riassume le differenze principali:

Caratteristica Data Lake Data Mesh
Architettura Centralizzata Decentralizzata
Proprietà dei Dati Team Dati Centrale Team di Dominio
Governance dei Dati Centralizzata Federata
Accesso ai Dati Centralizzato Decentralizzato
Agilità Minore Maggiore
Scalabilità Limitata dal Team Centrale Più Scalabile

Quando usare il Data Lake: Quando la tua organizzazione richiede un'unica fonte di verità per tutti i dati e ha un forte team dati centrale. Quando usare il Data Mesh: Quando la tua organizzazione è grande e distribuita, con fonti e necessità di dati diverse, e vuole dare ai team di dominio il potere di possedere e gestire i propri dati.

Casi d'Uso del Data Mesh

Il data mesh è particolarmente adatto per le organizzazioni con panorami di dati complessi e un bisogno di agilità. Ecco alcuni casi d'uso comuni:

Esempio: una catena di vendita al dettaglio globale può sfruttare il data mesh per consentire a ciascuna unità di business regionale (ad es. Nord America, Europa, Asia) di gestire i propri dati relativi al comportamento dei clienti, alle tendenze di vendita e ai livelli di inventario specifici della propria regione. Ciò consente un processo decisionale localizzato e una risposta più rapida ai cambiamenti del mercato.

Tecnologie a Supporto del Data Mesh

Diverse tecnologie possono supportare l'implementazione di un'architettura data mesh, tra cui:

Data Mesh e il Futuro della Gestione dei Dati

Il data mesh rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le organizzazioni gestiscono e accedono ai dati. Decentralizzando la proprietà dei dati e dando potere ai team di dominio, il data mesh consente una consegna dei dati più rapida, una migliore qualità dei dati e una maggiore agilità. Mentre le organizzazioni continuano a confrontarsi con le sfide della gestione di volumi di dati crescenti, è probabile che il data mesh diventi un approccio sempre più popolare alla gestione dei dati.

Il futuro della gestione dei dati sarà probabilmente ibrido, con organizzazioni che sfrutteranno approcci sia centralizzati che decentralizzati. I data lake continueranno a svolgere un ruolo nell'archiviazione dei dati grezzi, mentre il data mesh consentirà ai team di dominio di creare e gestire prodotti di dati che soddisfino le esigenze specifiche delle loro unità di business. La chiave è scegliere l'approccio giusto per le esigenze e le sfide specifiche della propria organizzazione.

Conclusione

Il data mesh è un approccio potente alla gestione dei dati che può aiutare le organizzazioni a sbloccare il pieno potenziale dei loro dati. Abbracciando la proprietà decentralizzata dei dati, trattando i dati come un prodotto e costruendo una piattaforma di infrastruttura dati self-service, le organizzazioni possono ottenere maggiore agilità, migliore qualità dei dati e consegna più rapida dei dati. Sebbene l'implementazione del data mesh possa essere impegnativa, i benefici valgono lo sforzo per le organizzazioni che cercano di diventare veramente guidate dai dati.

Considera le sfide e le opportunità uniche della tua organizzazione quando valuti se il data mesh è l'approccio giusto per te. Inizia con un progetto pilota in un dominio specifico per acquisire esperienza e convalidare i benefici del data mesh prima di estenderlo a tutta l'organizzazione. Ricorda che il data mesh non è una soluzione valida per tutti e richiede un approccio attento e ponderato all'implementazione.